13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Prima Pagina Riorganizzazione del Servizio di continuità assistenziale ed emergenza Suem 118: le precisazioni...

Riorganizzazione del Servizio di continuità assistenziale ed emergenza Suem 118: le precisazioni della direzione Ulss n.1 Belluno

ulss 1“Si legge sulla stampa locale in ripetute occasioni della errata informazione riguardante la proposta di riorganizzazione del Servizio di Continuità Assistenziale. Il Servizio oggetto di riorganizzazione si differenzia dal SUEM 118, che invece gestisce l’ urgenza/emergenza”.

Lo precisa in una nota la direzione della Ulss n.1 di Belluno

“La Continuità Assistenziale o Guardia Medica non gestisce l’urgenza ma eroga esclusivamente un’attività sostitutiva rispetto ai Medici di Famiglia nelle ore e giorni durante i quali il loro studio è chiuso. Detta attività si vuole rendere più efficace con alcune misure che saranno a breve introdotte.

La annunciata riduzione delle sedi di Guardia Medica libererà risorse economiche da investire sulla rete dell’urgenza-emergenza, sul servizio di elisoccorso e nell’applicazione sulle ambulanze di un elettrocardiografo che possa trasmettere i dati al cardiologo dell’Ospedale presso il cui Pronto Soccorso è diretto il paziente a bordo ed eventualmente iniziare precocemente una terapia, migliorando la prognosi nei casi di cardiopatia ed infarto.

Serviranno inoltre per attivare una Centrale Operativa Territoriale per gestire i pazienti fragili del territorio.

Tali innovazioni  – conclude la nota – sono state illustrate e concordate in sede di Conferenza dei Sindaci che hanno apprezzato la proposta di riorganizzazione”.

 

La Direzione ULSS n.1

Share
- Advertisment -

Popolari

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Eletto il nuovo direttivo del Cai. Aperto il 2023 con 126 nuovi soci

Una sala gremita a Cavarzano quella che ha ospitato il 24 marzo l'assemblea annuale della Sezione CAI di Belluno, la quale ha aperto il...

Mercoledì si riunisce il Consiglio comunale di Belluno con un lungo ordine del giorno

Si terrà mercoledì 29 marzo, alle ore 14.30, nella Sala consiliare di Palazzo Rosso, in Piazza Duomo 1, la riunione del Consiglio comunale, per...
Share