Anche quest’anno, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Belluno è stato impegnato durante la 12° Settimana Verde per disabili visivi tenutasi l’ultima settimana di giugno.
Organizzata in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato, ha visto la partecipazione di una decina di uomini in qualità di accompagnatori per i 35 disabili visivi alloggiati presso una struttura alberghiera di Falcade. Ogni giorno, grazie all’autobus rosso dei pompieri, sono stati portati in varie località della provincia e accompagnati alla scoperta delle bellezze delle Dolomiti Bellunesi, lungo facili itinerari adatti alle loro capacità, con addirittura un pernottamento in quota al Rifugio Tissi, al cospetto della maestosa parete nord-ovest del Civetta. Anche la visita a importanti siti storici quale il Castello di Andràz o culturali come il Museo delle Zocche a S. Gregorio nelle Alpi, hanno completatoli programma settimanale, sempre intenso e vario. L’unica uscita fuori provincia è stata effettuata in Valstagna, lungo i sentieri dei contrabbandieri di tabacco, seguita dall’emozionante discesa in gommone lungo il fiume Brenta, particolarmente spumeggiante vista la grande portata d’acqua di questo periodo.
Per il Comando di Belluno non è certo un’esperienza nuova, visto che ormai da più di vent’anni collabora con l’Associazione Disabili Visivi di Roma per la “Settimana Bianca” sulle nevi di Alleghe, dalla quale poi, è nato anche l’appuntamento estivo.
E se chiedete ad un Vigile del Fuoco il motivo per il quale si mette a disposizione di queste persone, non vi dirà soltanto che fa parte del suo DNA, ma che lo fa anche per la grande carica umana e forza di vivere che acquisisce stando vicino a delle persone che della loro disabilità non ne fanno una debolezza o una condanna, ma uno stimolo per continuare a vivere ed essere considerate alla pari delle persone “normali”. “….Stare insieme a loro per una sola giornata, ti dà una carica che fa dimenticare i piccoli problemi quotidiani e allo stesso tempo ti fa apprezzare anche le piccole cose che magari non ci si accorge nemmeno di avere attorno… e ti accorgi che alla fine sono persone speciali, che scherzano lavorano e fanno sport anche a livello agonistico. Ci ringraziano per quello che facciamo per loro, ma dovremmo essere noi a ringraziare loro…”, dirà un Vigile di ritorno da un’escursione di questa settimana verde.