13.9 C
Belluno
domenica, Aprile 2, 2023
Home Riflettore Scuola pubblica. L'onorevole Federico D'Incà contro le classi pollaio: "Garantire a...

Scuola pubblica. L’onorevole Federico D’Incà contro le classi pollaio: “Garantire a tutti il diritto allo studio”

Federico D'Incà
Federico D’Incà

Gli ultimi dati sulla pubblica istruzione provengono dal report della Flc-Cgil “La demolizione della scuola pubblica: i numeri”. Elaborato sui dati Miur dell’aprile 2013, mette in evidenza come negli ultimi cinque anni, a fronte di un incremento di 90mila alunni, sono stati tagliati quasi altrettanti docenti e 43mila Ata. Tranne che alla scuola dell’infanzia, le cattedre sono state cancellate ovunque: 28mila nella primaria, 22mila alle medie e 31 alle superiori e con questo ridimensionamento sono scomparse quasi 2.000 scuole. E tutto ciò ha comportato la nascita di classi affollate che non possono provvedere in modo efficiente a tutte le necessità dei nostri studenti. Ma a fronte di questo panorama sconsolante giunge una novità positiva.

E’ il caso del lavoro svolto dal senatore siciliano Fabrizio Bocchino del MoVimento 5 Stelle, che si è occupato di tre tematiche cruciali che riguardano la scuola e la formazione: la maggiore flessibilità nella formazione delle classi scolastiche; la diminuzione degli alunni in presenza di un allievo in situazione di handicap e la maggiore attenzione verso la scuola nelle carceri in applicazione della sentenza n. 552 del 2011.

“Queste tematiche non possono essere ricondotte a nessuna bandiera politica perché rappresentano il futuro del nostro Paese” dichiara Federico D’Incà, parlamentare del MoVimento Cinque Stelle. “Sono questioni fondamentali per la crescita e la formazione umana dei nostri bambini e ragazzi. Le classi non possono superare il limite di sovraffollamento ed il diritto allo studio deve essere salvaguardato e garantito a tutti i nostri alunni.”.

D’Incà sostiene con orgoglio il lavoro del collega siciliano in quanto l’obiettivo di conseguire un’istruzione obbligatoria è basilare soprattutto per i ragazzi con problematiche che necessitano di particolari attenzioni, ed anche per i detenuti in quanto la scuola per loro rappresenta un passo importante verso la riabilitazione civile e la crescita culturale.

Share
- Advertisment -

Popolari

Incidente tra due auto stamattina in via del Boscon

Belluno, 1 aprile 2023 - Alle 8:30 di oggi i vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS 51 in località Boscon a Belluno...

Lupe piegate dall’Arena: «Ma onoreremo fino in fondo il campionato»

ARENA TEAM VOLLEY VERONA-HL IMMOBILIARE BELLUNO 3-0 PARZIALI: 25-22, 25-16, 29-27. ARENA TEAM VOLLEY VERONA: Imperiale, Albani, Suman, Sembenini, Negrini, Akhigbe, Mattoni, Censi (L), Peloso, Okonji,...

Patitucci paratutto: rigore compreso. Punto prezioso per la SSD Dolomiti Bellunesi

LEVICO TERME-DOLOMITI BELLUNESI 0-0 LEVICO TERME: Rosa; Pollini (st 27' Gasperotti), Gentile, Dalla Bernardina, Raggio; N. Santuari, Rinaldo (st 20' Masetti), G. Santuari, Ongaro; Moraschi,...

Le opere di Alfonso Lentini al punto vendita vini ArtCasere di Cavarzano

Belluno, 1 aprile 2023 – Alfonso Lentini è l’artista che per tutto il mese di aprile espone alcuni suoi lavori nella rassegna “ArtCasere” ospitata...
Share