13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 23, 2023
Home Cronaca/Politica Donazzan su Cima Vallona: "Pretendiamo le scuse ufficiali degli altoatesini"

Donazzan su Cima Vallona: “Pretendiamo le scuse ufficiali degli altoatesini”

Elena Donazzan
Elena Donazzan

“Sono pienamente a fianco del mio capogruppo del Pdl in Consiglio regionale Dario Bond nel chieder conto dell’assenza dei rappresentanti delle Istituzioni dell’Alto Adige nel corso della commemorazione di Cima Vallona”.

Così afferma l’assessore regionale alle politiche del lavoro Elena Donazzan dopo che il capogruppo del Pdl Dario Bond ha denunciato pubblicamente l’assenza delle Istituzioni altoatesine alla commemorazione di Cima Vallona a San Nicolò Comelico in provincia di Belluno, dove ieri mattina autorità civili e militari hanno ricordato la strage del 25 giugno 1967 ad opera del Bas (Befreiungsausschuss Sudtirol) che costò la vita e il ferimento di alcuni militari.

“Mentre Dario Bond presenziava al ricordo delle vittime di quel vile attentato perpetrato da terroristi separatisti anti-italiani, io ero sul Pasubio a ricordare chi l’Italia la fece con il sacrificio della vita”.

“Ritengo che noi che amiamo l’Italia, che vogliamo Istituzioni degne di rappresentare quegli italiani che in tempi diversi dal Pasubio a Cima Vallona fecero e difesero l’Italia, dovremmo indignarci con forza. Dobbiamo questa indignazione anche a quei soldati che oggi rappresentano l’Italia nel mondo e a quei cittadini che chiedono che le Istituzioni italiane siano rispettose e all’altezza del ruolo difficile di far rispettare a loro volta ciò che l’Italia rappresenta nel mondo in un momento così difficile”.

“E’ intollerabile”, prosegue Donazzan, “che una Regione italiana guardi con benevolenza a quanti non hanno mai preso le distanze da quel vile atto di terrorismo che costò la vita a chi vestiva la divisa del nostro esercito in Patria”.

“Dobbiamo pretendere scuse ufficiali per questa colpevole assenza. Scuse che devono essere formalizzate non tanto e non solo alla Regione Veneto, pur presente, ma soprattutto ai familiari “imorali” di quei soldati, carabinieri, alpini, finanzieri e incursori dell’Esercito”.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Artica Dolomiti. Due ori, due argenti e tre bronzi in classifica generale e prime posizioni agli attrezzi 

Domenica 19 marzo a Fiumicello (Padova) si è svolta la gara regionale di ginnastica artistica programma nazionale Associazione Italiana Cultura e Sport. La società Artica...

Cortinametraggio entra nel vivo

Cortina d'Ampezzo, 23 marzo 2023 - Tutto esaurito ieri sera all'Alexander Girardi Hall di Cortina d'Ampezzo per il secondo giorno di Cortinametraggio! Una giornata...

Sabato da Tarantola la presentazione del libro “La montagna spiegata ai bambini” di Denis Perilli e Simona Bursi

Sabato 25 marzo alle ore 17:30 alla Libreria Tarantola di Belluno si presenta il libro “La montagna spiegata ai bambini. Natura, curiosità e comportamenti...

Sbocco a Nord. Berton: “Tempi maturi per decidere”. Vivaio Dolomiti: “Lo sosteniamo da anni”

Belluno, 23 marzo 2023 - "Dopo le parole inequivocabili del presidente Luca Zaia, che sul tema dello sbocco a nord ha recentemente interessato il...
Share