13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 22, 2023
Home Prima Pagina Donazione del valore di 380mila euro all’ospedale di Belluno da parte di...

Donazione del valore di 380mila euro all’ospedale di Belluno da parte di un cittadino che vuole rimanere anonimo

Belluno, 28 Giugno 2013 – È con grande piacere che la Direzione dell’ULSS 1 di Belluno comunica di avere, in questi giorni, ricevuto la disponibilità, da parte di un cittadino, ad effettuate una importante donazione.

Pietro Paolo Faronato direttore generale Ulss 1 Belluno
Pietro Paolo Faronato direttore generale Ulss 1 Belluno

Il cittadino, che intende conservare il più rigoroso anonimato, aveva contattato la Direzione dell’ULSS 1 in occasione dell’annuncio della volontà di alienare l’auto di rappresentanza, complimentandosi per il gesto, riferendo che non era interessato all’auto, ma dichiarandosi disponibile alla donazione dei defibrillatori da assegnare ai Pronto Soccorso degli ospedali di Belluno ed Agordo.

Nel corso dei colloqui con la Direzione e con il Servizio di Ingegneria Clinica, il generoso cittadino ha manifestato l’intenzione di intervenire nel riammodernamento di alcune dotazioni cardiologiche del reparto del San Martino, dotandolo di un contropulsattore, un sistema per analisi ECG sotto sforzo, un sistema holter ECG un sistema di monitoraggio multiparametrico con telemetria, per un valore complessivi di circa 380.000 euro.

Questo gesto, commenta il Direttore Generale, dimostra ancora una volta il cuore grande dei bellunesi, che si rendono protagonisti del continuo miglioramento della qualità dell’assistenza socio-sanitaria, sia donando il loro tempo in innumerevoli attività di volontariato, sia, come in questo caso, affiancando l’istituzione pubblica nel fornire le migliori attrezzature. In questo periodo di grande difficoltà economica, la sinergia dei cittadini con le istituzioni consente di mantenere elevati gli standard assistenziali. Mi auguro – prosegue Faronato – che gesti come questo possano essere di esempio. Da parte nostra, continuerà ancora più deciso l’impegno per essere credibili e trasparenti nel migliore utilizzo delle risorse che vengono messe nelle nostre mani, per rispondere ai bisogni socio-sanitari delle Comunità di cui siamo al servizio.

Share
- Advertisment -

Popolari

Ultima assemblea del Consorzio DMO Dolomiti divenuto fondazione

Belluno, 21 marzo 2023 - Questo pomeriggio alle 15.30 si è svolta l’ultima assemblea dei soci della DMO Dolomiti nella forma giuridica di Consorzio...

Ritrovato senza vita il pescatore disperso da ieri sera nel lago artificiale di Senaiga

Lamon, 21 marzo 2023 - E' stato ritrovato, poco prima di mezzogiorno dai sommozzatori dei vigili del fuoco il corpo purtroppo privo di...

Francesca Ferrarese, l’artista che ha illustrato Montagna di voci, la rassegna alla Libreria Tarantola

E' della bellunese Francesca Ferrarese il dipinto riprodotto nella locandina "Montagna di voci", la rassegna culturale in corso in questi giorni alla Libreria Tarantola...

L’occhio di San Mamante. Giovedì sera la presentazione del libro di Micheletto alla cooperativa di Caleipo

Giovedì 23 marzo 2023 alle ore 21 nella Sala Cooperativa di Caleipo (Belluno) per la rassegna Emozione Montagna 2023 della Pro Loco Pieve Castionese,...
Share