E’ il 30 giugno il primo termine, previsto dal Regolamento di Polizia urbana, entro il quale i proprietari dei terreni adiacenti le abitazioni o altri edifici devono provvedere alla sfalcio dei prati o dei giardini.
Il Regolamento prevede che, nell’ambito degli abitati urbani, i proprietari hanno l’obbligo di mantenere l’area vicino alle abitazioni in stato decoroso e di provvedere ad un frequente sfalcio in maniera tale da evitare il degrado ambientale e l’eventuale insorgere di problemi di carattere igienico sanitario.
Sono previste due scadenze: la prima entro il mese di giugno ed almeno una successiva volta entro il mese di agosto.
Lo stesso regolamento di Polizia urbana prevede una sanzione amministrativa pecuniaria per i trasgressori.
Particolare riguardo va inoltre dedicato alla vegetazione che da aree di proprietà privata sporge verso le strade e i marciapiedi: in questo caso, infatti, una crescita eccessiva provocherebbe restringimenti o invasioni della sede stradale, limitazioni alla visibilità sia della segnaletica che della illuminazione pubblica, compromettendo la sicurezza stradale, tanto che le regole precise, che vanno rispettate da tutti, sono dettate proprio dal Codice della Strada.
Il Regolamento è disponibile sul sito internet del Comune di Belluno www.comune.belluno.it
Il Comune di Belluno, da parte sua, sta provvedendo allo sfalcio dei cigli stradali e alla potatura delle alberature in varie vie cittadine e lungo le strade e continuerà a farlo per tutto il corso della bella stagione, operando sulla vegetazione di competenza pubblica.