Sono aperte fino a esaurimento dei posti disponibili le iscrizioni al progetto “Estatemente – Un modo giovane di vivere l’estate – 2013”, rivolto ai ragazzi tra i 14 e i 18 anni, residenti nel Comune di Trichiana.
La proposta fatta ai ragazzi è quella di dedicare un po’ del loro tempo libero, durante il periodo estivo, per affiancare gli operatori dei Centri Estivi, della Casa di Riposo e di alcuni Uffici comunali, nello svolgimento delle loro attività, avendo l’opportunità di imparare qualcosa, ma, soprattutto, di vivere un’esperienza significativa di relazione.
Saranno diversi i turni che si susseguiranno fino al 30 agosto e, al termine dell’attività, ai ragazzi verrà consegnato un attestato di partecipazione e un riconoscimento per il loro impegno.
“Il progetto Estatemente – commenta l’assessore ai Servizi alla Persona del Comune di Trichiana, Raffaella Da Ros – ci sta a cuore, perché coinvolge i ragazzi in una fascia d’età straordinariamente ricca di energie, ma anche straordinariamente bisognosa di relazioni significative con degli adulti che accompagnino i ragazzi al rispetto di alcune regole, necessarie per mettere a frutto le capacità di ciascuno in un contesto comunitario.
Rispettare gli orari, capire cosa sia l’asimmetria educativa, necessaria soprattutto per chi lavora nei Centri Estivi, comprendere che dietro ogni servizio, anche ludico, ci sono professionalità che operano con grande attenzione e con grande rispetto, tutti questi aspetti possono diventare un’esperienza importante per la crescita dei ragazzi. Ringrazio, quindi, l’ufficio dei Servizi Sociali che li segue, tutti gli operatori e collaboratori comunali che li accolgono, i ragazzi che vorranno mettersi in gioco e le famiglie che li sostengono. A tutti auguro un’estate vissuta estatemente, ovvero con gioia, divertimento e responsabilità”.
Per informazioni e iscrizioni, rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali, al secondo piano dell’ala nuova del Municipio, aperto il lunedì e mercoledi, dalle 8.30 alle 10.30, e il giovedì, dalle 15.00 alle 17.00.
Telefono: 0437 556241, email: servizisociali.trichiana@valbelluna.bl.it