L’Arena di Verona, icona della città, tornerà per un giorno alle sue origini, ovvero quello di monumento ludico, così come creato dai romani. Il gioco che andrà in scena è il più bello del mondo: il golf. Il 26 giugno infatti, in occasione del lancio di In City Golf, per la prima volta nella storia, l’Arena diventerà il campo da golf più bello del mondo con una buca “da Guinness”. Il tee di partenza sarà posto in uno degli archi del primo anello dell’Arena, a 10 metri da terra e le palline, dopo 52 metri di volo, arriveranno alla bandiera del green di erba sintetica della Brilliant8, posto sulle pietre secolari di Piazza Bra. La formula sarà “nearest the pin”, ovvero premierà chi si avvicinerà maggiormente alla bandiera nei 10 colpi a testa previsti.
L’emozione di giocare da uno dei monumenti più famosi e celebrati al mondo, spetterà a quattro ledies del golf italiano che non hanno esitato nel confermare la loro presenza: Veronica Zorzi, Anna Rossi, Alessandra Averna e Federica Dassù.
Veronica Zorzi sarà la padrona di casa. La proette, che nel suo palmares vanta la vittoria in due Open di Francia, arriva direttamente dalla Slovacchia dove ha disputato una gara del Ladies European Tour compiendo nel primo giro la prodezza di una buca in un solo colpo. Al suo fianco Federica Dassù, vero e proprio simbolo del golf professionistico femminile azzurro. Nella lunga carriera ha vinto sei gare del Tour Europeo e ha collaborato come coach guidando le squadre nazionali femminili per la Federgolf sino al 2008. Anna Rossi è uno dei talenti cresciuti dalla Dassù. Trevisana della classe 86 ha ottenuto numerosi successi da dilettante tra i quali la vittoria nel prestigioso Ladies British Open Amateur Strokeplay Championship nel 2006. Passata al professionismo l’anno seguente grazie all’ottenimento della carta per il tour europeo vanta ad oggi oltre 65 tornei disputati con il settimo posto all’Open de Portigal quale miglior risultato. Alessandra Averna è la piu giovane del quartetto. Nata nel 1988 a Treviglio, è stata leader della ranking nazionale nel 2010 vestendo per molti anni la maglia azzurra. E’ passata al professionismo all’inizio del 2012 imponendosi nella prima gara disputata nella nuova categoria, il BGT1 – Parador Malaga Golf (2012) nel circuito spagnolo Banesto Golf Tour.
Tutte e quattro hanno confermato il loro impegno e contributo per la diffusione del golf italiano e avranno gli occhi puntanti addosso quando alle ore 14 inizieranno la loro sfida aprendo di fatto l’edizione 2013 di In City Golf, manifestazione ideata e fortemente voluta da Kurt Anrather: “L’entrata di Verona nel nostro progetto, dopo Cortina d`Ampezzo e Firenze, è un sogno che si realizza – afferma Anrather – In collaborazione con il Comune abbiamo scelto le piazze, vie, e posizioni più affascinanti che si possono trovare in città. Per me come organizzatore, questo nuovo capitolo significa che siamo sulla strada giusta. E dopo l`evento di Firenze l`anno scorso penso proprio che abbiamo tutti i presupposti di allargarci in tutte le più belle città del mondo. E Verona è una di queste”.
Subito dopo Verona ci sarà l’ormai classico appuntamento cortinese, il 12 e 13 luglio nello scenario delle Dolomiti dove il tour è nato, con un concorso aperto a tutti per beneficienza dal Trampolino olimpico, una buca in uno con una vettura in palio a Cortina, poi il sabato la gara unisex sulle 18 buche nel cuore della regina delle Dolomiti e molte sorprese con 72 partecipanti fra personaggi dello sport, dello spettacolo, giocatori, sponsor, invitati” (per la partecipazione consultare il sito www.sports-more.it).
Sponsor e partners di In City Golf: Etiqueta Negra, Brilliant8, Kiffe,Callaway, Dierre Group, Gloster , Internorm, Gruppo Italtelo, Audi Firenze, Monograno Felicetti, Roner, Bortolomiol, Pasticcerie Nannini, Sitour, Cortina Cube, Cortina Golf, Guerreso 1945, La Raimondi, AlpiPont, Cooee Italia, Hotel de la Poste, Hotel Bellevue, Grand Hotel Mediterraneo, Ristorante Fellini, Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella, Sky Sport, Radio Cortina, Radio Toscana, La Gazzetta dello Sport, Livein Magazine, Cortina Topic, CelesQue, Oneshotin