Sarà inaugurato venerdì 28 giugno a Feltre lo spazio Manufacti, in via Garibaldi, durante la seconda giornata della Mostra dell’Artigianato. Il progetto Manufacti nasce per promuovere la collaborazione fra artigianato locale e design.
Manufacti è un gruppo in cui gli artigiani incontrano i giovani designer per creare un network in cui il designer attingerà all’esperienza degli artigiani per la creazione dei suoi progetti e l’artigiano troverà un bacino di idee per produrre e vendere oggetti sotto il segno di Manufacti. L’obiettivo è creare una filiera a km0 in cui le persone decidono, con i propri acquisti, di far rimanere le risorse nel luogo in cui vivono per arricchire il territorio. I prodotti presentati saranno caratterizzati da un costo equo: sia per l’artigiano che li lavora, sia per il designer che li progetta ma anche per il cliente che sceglie di pagare le persone, non i marchi.
La Mostra dell’Artigianato ha voluto sostenere questo progetto che intende valorizzare non solo il territorio ma anche l’artigianato e la creatività locali, ospitando il talk “Artigiamatto” alle 15.30 domenica 30 giugno presso il giardino dell’Unisono. Il tema sarà “Manualità, Creatività e Glocalizzazione” e vedrà l’intervento del prof. Ruggero Crovato e del prof. Michele Tison.
Durante la manifestazione sarà inoltre possibile ammirare diversi artigiani all’opera. Oltre ai forgiatori saranno presenti l’Associazione Promovetro di Murano con dimostrazioni della tecnica del vetro soffiato e la C.P.F.M.E. che si occuperà del rivestimento di una cuspide di campanile con il rame battuto a mano.