13.9 C
Belluno
venerdì, Marzo 24, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti “Montagna aperta” per scoprire le Dolomiti. Domani il primo evento

“Montagna aperta” per scoprire le Dolomiti. Domani il primo evento

Comincia domenica 23 giugno, con la Festa della Sezione Alpini di Belluno presso il Rifugio Col Visentin, la rassegna “Montagna aperta”, un calendario ricco di eventi, coordinato da Comune di Belluno, Comunità Montana Belluno-Ponte, Consorzio Adorable e Cai Belluno, per far scoprire ai bellunesi e ai turisti che le Dolomiti patrimonio Unesco sono anche a Belluno e che bellezze dei luoghi d’alta montagna della nostra città sono accessibili, aperti e vivi durante la stagione estiva da giugno a settembre 2013.

L’iniziativa si realizza grazie alla collaborazione e gestione degli eventi da parte di rifugi, associazioni e locali che hanno dato la loro adesione dopo un periodo di incontri, confronti e riunioni.

Il calendario di seguito proposto non sarà quello definitivo, saranno infatti aggiunti eventi, concerti ed escursioni alta montagna secondo condizioni meteo.

La serie di iniziative sarà sempre consultabile in versione aggiornata sul sito www.adorable.belluno.it, con l’obiettivo di informare puntualmente bellunesi e turisti in maniera completa invitandoli ad usufruire dei servizi che la montagna bellunese offre.

Ulteriore tassello del progetto sarà l’apertura di un info-point con addetto in Nevegal dai primi giorni di luglio.

visentin-nevegal

EVENTI PROGRAMMATI ESTATE 2013 – Montagna aperta

Tutte le sere: aperitivo con accompagnamento musicale (RIFUGIO COL DI ROANZA);

23.06.2013: Festa della Sezione Alpini di Belluno presso il Rifugio Col Visentin (RIFUGIO COL VISENTIN);

29.06.2013: Serata a tema “Cena speziata, serata spensierata” presso il Rifugio Case Bortot (RIFUGIO CASE BORTOT);

06.07.2013: Serata a tema “I cereali dall’antipasto al dolce” presso il Rifugio Case Bortot (RIFUGIO CASE BORTOT);

07.07.2013: Gita nordic walking (accompagnatrice Tiziana Marchetti) con partenza alle ore 10.00 dal piazzale “La Casera”, visita al Giardino Botanico Monte Faverghera e pranzo con il “Piatto del Rifugio” (euro 15,00) (RIFUGIO BRISTOT);

13.07.2013: Serata a tema “La frutta in pentola” presso il Rifugio Case Bortot (RIFUGIO CASE BORTOT);

20/07/2013: Gita nordic walking (accompagnatrice Tiziana Marchetti) con partenza alle ore 10.00 dal piazzale “La Casera”, visita al Giardino Botanico Monte Faverghera e pranzo con il “Piatto del Rifugio” (euro 15,00) (RIFUGIO BRISTOT);

20.07.2013: Serata a tema “Cibo da strada, ingredienti gourmet” presso il Rifugio Case Bortot (RIFUGIO CASE BORTOT);

27.07.2013: Serata a tema “I presidi Slow Food” presso il Rifugio Case Bortot (RIFUGIO CASE BORTOT);

28.07.2013: Festa del Mirtillo presso il Rifugio Col Visentin (RIFUGIO COL VISENTIN);

31.07.2013: Serata a tema “In punta di dita: Finger Food e Musica” presso il Rifugio Case Bortot (RIFUGIO CASE BORTOT);

03.08.2013: Concerto presso Bus del Buson (CAI);

06.08.2013: “Marcondirondirondello” giornata dedicata ai bimbi (inizio ore 14,00) con animazione, musica con la fisarmonica e “Piatto Topolino” (euro 5,00) (RIFUGIO BRISTOT);

10.08.2013: Concerto presso Bus del Buson (CAI);

15.08.2013: i tradizionali voli panoramici in elicottero del Ristoro Parco Pineta (RISTORO PARCO PINETA);

24.08.2013: “Rifugio rock” (inizio ore 14,00) con C’HARAMADA PEPPER BAND (repertorio Beatles, Rolling Stones, Creedence Clearwater Revival) (RIFUGIO BRISTOT);

24.08.2013: Concerto presso Bus del Buson (CAI);

27.08.2013: Concerto presso Bus del Buson (CAI);

01.09.2013: Concerto di una band locale presso la Malga Col Toront (MALGA COL TORONT);

08.09.2013: Manifestazione per i 150 anni del CAI (evento a carattere nazionale) (CAI);

15.09.2013: Manifestazione per i 100 anni della prima ascesa alla Gusela (CAI);

08.09.2013 / 23.08.2013: Mostra fotografica presso la ex Latteria di Bolzano Bellunese dedicata ad Arturo Andreoletti (CAI).

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Sabato al Museo Burel di Belluno l’inaugurazione di “Vertigini” dell’artista svizzero Roman Signer

Sabato 25 marzo alle ore 18 al Museo d’arte contemporanea Burel in via Mezzaterra 49 a Belluno, avrà luogo l'inaugurazione di "Vertigine" di Roman...

Valore Comune interroga l’amministrazione comunale: quali sono le intenzioni per Villa Montalban?

Quali sono le intenzioni dell’Amministrazione comunale di Belluno per l’utilizzo ottimale di Villa Fulcis-Montalban? A chiederlo con una interrogazione indirizzata al sindaco, all'assessore competente e...

Alimenti con farina di insetti. Annunciati 4 decreti, uno per insetto. Un’etichetta che tuteli il consumatore

Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, con i ministri del made in Italy, Adolfo Urso, e della Salute, Orazio Schillaci, ha annunciato oggi l'uscita di quattro...

La banda della Marina americana domenica al Teatro comunale di Belluno. Ingresso gratuito

La U.S. Naval Forces Europe and Africa Band, banda ufficiale della Marina Americana in Europa, fa tappa al Teatro Comunale: l’appuntamento è per domenica...
Share