13.9 C
Belluno
venerdì, Giugno 9, 2023
Home Cronaca/Politica Sport. Anche i defibrillatori e lotta a violenza e razzismo nel bando...

Sport. Anche i defibrillatori e lotta a violenza e razzismo nel bando per contributi 2013

Marino Zorzato
Marino Zorzato

Partecipazione da parte della Regione all’acquisto di defibrillatori da destinare alle società sportive (diventato obbligo statale per la sicurezza) e sostegno alle iniziative di informazione e ricerca in materia sportiva che riguardino le tematiche dei valori dello sport, dell’antidoping, della lotta alla violenza, all’intolleranza ed al razzismo nello sport sono le principali novità del bando 2013 per l’accesso ai contributi relativi agli interventi a favore della promozione e lo sviluppo della pratica sportiva, che la giunta regionale ha approvato su proposta del vicepresidente e assessore alla sport Marino Zorzato.

Il bando 2013 assegna una disponibilità di 450 mila euro per la promozione dell’organizzazione di manifestazioni sportive e il concorso al sostegno di quelle di natura promozionale, agonistica e spettacolare (area D) e altri 25 mila euro per l’effettuazione di studi e ricerche, convegni e seminari, in materia di sport, divulgandone cultura e valori (area G). Fra le spese per cui si potranno chiedere i contributi (area D) sarà ammesso anche l’acquisto di defibrillatori semiautomatici, resi obbligatori per le società sportive dilettantistiche e professionistiche da un decreto ministeriale del 26 aprile 2013.

Potranno presentare domanda di contributo le Province, i Comuni, le Comunità montane e loro consorzi, le IPAB escluse quelle riconosciute persone giuridiche di diritto privato; il CONI, le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI, le loro rappresentanze regionali e provinciali, i comitati organizzatori promossi dagli stessi; le associazioni sportive dilettantistiche senza fine di lucro (non costituite sotto forma di società di capitali) aventi sede legale nella regione ed operanti da almeno un biennio, le università e gli istituti superiori di educazione fisica..

Le domande dovranno pervenire entro il trentesimo giorno dalla pubblicazione del provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione, utilizzando l’apposita modulistica.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Cena di gala sotto le stelle di Borgo Valbelluna con Miss Italia 2022 Lavinia Abate

Borgo Valbelluna, 08 giugno 2023 - Venerdì 23 giugno alle ore 20:00 si terrà la cena di gala sotto le stelle di Borgo Valbelluna....

Strage di via D’Amelio: non fu solo Cosa Nostra, dietro il depistaggio entità “istituzionali” * di Guglielmo Bongiovanni

Depositate lo scorso aprile le motivazioni relative al processo sul depistaggio dell’attentato, avvenuto in via Mariano D’Amelio, a Palermo, il 19 luglio del 1992,...

Carcere di Belluno. Ostellari: “Promessa mantenuta, trasferiti i detenuti psichiatrici”

Roma, 8 giugno - "Lo avevamo promesso, lo abbiamo fatto. Il tre marzo scorso, al termine del sopralluogo presso il carcere di Belluno, avevamo...

Pelmo d’Oro 25ma edizione a San Tomaso Agordino

Sarà San Tomaso Agordino a ospitare la 25^ edizione del Premio Pelmo d’Oro. L’appuntamento con l’attesa cerimonia è per sabato 29 luglio 2023 alle ore...
Share