13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Sabato a Pedavena la presentazione della guida “Il Massiccio del...

Sabato a Pedavena la presentazione della guida “Il Massiccio del Grappa. Alta Via degli Eroi da Feltre a Bassano”

Sabato 22 giugno ore 17.00 Pedavena (BL) Cai e Comunità Montana Feltrina Ana e Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi per la prima volta insieme nel segno della Grande Guerra. L’occasione è la presentazione sabato 22 giugno a Pedavena (BL) della nuova guida edita da DBS Zanetti Edizioni dal titolo “Il Massiccio del Grappa. Alta Via degli Eroi da Feltre a Bassano”.

L’incontro, promosso dalla Comunità Montana Feltrina e dal Club Alpino Italiano, prenderà il via alle ore 17 e vedrà la partecipazione tra gli altri del Coordinatore del Comitato Scientifico Regionale per il Centenario della Grande Guerra Marzio Favero e del Presidente CAI Veneto Francesco Carrer.

Fabio Donetto, autore della guida, guiderà i presenti alla scoperta dell’Alta Via con immagini e documentazioni anche d’epoca. Un viaggio tra presente e passato su cui interverrà anche Teddy Soppelsa, della sezione CAI di Feltre.

A seguire Ennio Vigne e Livio Scopel, della Comunità Montana Feltrina, faranno il punto sul recupero e la valorizzazione DEL Massiccio del Grappa in considerazione dell’avvicinarsi del Centenario della Grande Guerra.

L’evento gode del patrocinio di ANA Feltre e del sostegno di Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi.

 

 

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...
Share