Un’operazione, partita da un normale controllo della Polizia Stradale di Feltre, eseguita dalla Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polstrada di Belluno in collaborazione con il Comando Stazione del Corpo Forestale dello Stato di Feltre, ha portato al sequestro lunedì scorso di un’area di 500 m², nel Comune di Feltre, dove sono stati rinvenuti rifiuti per un totale di circa 450 m³, per lo più si tratta di veicoli e parti di essi.
Fra i rottami sono state trovate 22 autovetture, o quel che ne rimane, per i quali sono in corso gli accertamenti del caso al fine di verificarne la provenienza poiché, anche per i proprietari è prevista una sanzione che può arrivare anche a 5000 euro.
Il proprietario del terreno invece è stato deferito all’autorità giudiziaria per discarica abusiva e per aver avviato operazioni di demolizione di veicoli senza alcuna autorizzazione; le pene in questo caso possono arrivare fino a due anni di reclusione, oltre ad una multa che può raggiungere i 26.000 euro sempre che i successivi accertamenti non evidenzino l’origine furtiva dei mezzi o l’inquinamento del terreno, in questo caso le pene per il proprietario aumenterebbero notevolmente.