Torna a Belluno il Mercatino dell’Antiquariato e dell’usato “Cose di vecchie case”, il tradizionale appuntamento dell’estate bellunese, che da oltre un decennio colora il Centro storico cittadino.
Anche quest’anno, i cultori del settore potranno curiosare tra oggetti d’arte, di antiquariato e dell’usato, cartoline, libri, stampe, filatelia e numismatica; gli espositori proporranno anche abbigliamento, con le “camicie della nonna”, pizzi e merletti, e accessori, come borse e cinture, e bigiotteria. Il tutto sarà messo in mostra nelle bancarelle dislocate nel cuore del centro storico, occupando le piazze Duomo, Castello e Mercato, dalle ore 8.00 alle ore 20.00.
Nel rispetto della formula testata ormai da oltre un decennio, gli appuntamenti proseguiranno ogni quarta domenica dei mesi estivi: le date da segnare in agenda sono domenica 28 luglio, 25 agosto e 22 settembre.
L’estate bellunese ospiterà inoltre, la prima domenica dei mesi estivi, le Fiere del Nevegal che si svolgeranno il 7 luglio, 4 agosto e 1° settembre.
Modifiche alla circolazione – domenica 23 giugno
divieto di circolazione, dalle 7.00 alle 21.00, e comunque fino al termine delle manifestazioni, lungo p.zza Duomo e p.zza Mercato, per tutti i veicoli, eccetto Forze di Polizia, Polizia Locale, Servizi di Polizia e di Soccorso, nonchè i mezzi dei titolari di posteggio del Mercatino per raggiungere il posto assegnato e, a conclusione della manifestazione, uscire dalla zona interessata;
divieto di sosta con rimozione forzata di tutti i veicoli dalle 5.00 alle 21.00 in p.zza Duomo e p.zza Mercato.