Circa 800 mila euro per piccole e medie opere di interesse pubblico, dalla viabilità all’innevamento artificiale con un occhio di riguardo alle frazioni e alla vivibilità del territorio. A tanto ammontano le risorse liberate oggi a favore di otto comuni bellunesi dalla giunta regionale che, su iniziativa dell’assessore Massimo Giorgetti, ha approvato il terzo programma di riparto dei finanziamenti in conto capitale per la realizzazione di opere di interesse locale di competenza delle Amministrazioni comunali di importo fino a 200.000 euro relativi all’esercizio finanziario 2013.
A comunicarlo è il capogruppo del Pdl in Consiglio regionale Dario Bond: “Si tratta di un provvedimento molto atteso dai Comuni e dalle imprese locali perchè incentiva la realizzazione di lavori pubblici che come denominatore comune hanno l’immediata cantierabilità”, afferma Bond.
“Si tratta di una graduatoria a scorrimento che ha l’obiettivo di sostenere tutte le iniziative ritenute ammissibili”, illustra il consigliere regionale. “In pratica, tutti i comuni che hanno presentato dei progetti regolari ai sensi del bando pubblicato nel luglio 2012 hanno avuto o avranno il sostegno della Regione. Chi non fa parte della graduatoria, dovrà aspettare i prossimi riparti, ma non ci saranno sorprese”.
Nel Bellunese saranno immediatamente finanziate le seguenti opere:
Agordo: ampliamento cimitero comunale, 4° stralcio (contributo di 100 mila euro a fronte di una spesa di 194.700 euro);
Comelico Superiore: rinnovo impianto di innevamento artificiale della pista di sci da fondo in località Tavella a Padola (contributo di 96.267 euro a fronte di una spesa di 106.964);
Gosaldo: intervento urgente sulla strada tra Don e Zavat (100 mila euro di contributo su una spesa ammissibile di 175.631);
Longarone: interventi di sistemazione delle pavimentazioni e delle cordonate in piazza Tasso e sul sagrato della Chiesa (contributo di 100 mila euro su una spesa complessiva di 143.463);
Puos d’Alpago: realizzazione di una mini-rotatoria in Via Roma in corrispondenza degli innesti delle vie “Al Lago” e “De Gasperi” (100 mila euro su una spesa totale di 176.000);
Taibon Agordino: nuova viabilità in località Soccol (100 mila euro su una spesa complessiva di 162.250);
Perarolo di Cadore: riqualificazione di una borgata storica a Caralte (100 mila euro di contributo su un importo complessivo di 148.104);
San Gregorio nelle Alpi: realizzazione percorso pedonale di collegamento tra parcheggio pubblico, scuola materna, edificio polifunzionale e sistemazione spazi esterni (100 mila euro di contributo su 134.200).