13.9 C
Belluno
venerdì, Giugno 9, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Feltre: la biblioteca accende la notte

Feltre: la biblioteca accende la notte

A cominciare da giovedì 20 giugno 2013 l’atrio di Palazzo Borgasio (Centro storico – Via Luzzo 13) ospiterà il primo di una serie di appuntamenti di lettura, con la presentazione del nuovo romanzo di Antonio G. Bortoluzzi “Vita e morte della montagna”, introdotto dal dottor Giorgio Caneve e letto dall’attore Lino Vigna.

Presentato da Mariapia Veladiano al Trento Film Festival, “Vita e Morte della montagna” è la storia di intere generazioni sradicate dalla montagna, per un sogno alla fine disatteso.

La lettera di licenziamento con cui si apre il romanzo, così simile a tante migliaia di altre spedite in questi anni in Italia, coincide per Giacomo, il protagonista del romanzo, con un incredulo ritorno dalla città alla montagna, in una casa abbandonata, che racchiude e racconta la storia sua e della famiglia, attraverso le generazioni.

Nato a Puos d’Alpago nel 1965 l’autore ha esordito nel 2010 con “Cronache dalla Valle”, finalista e segnalato dalla giuria del Premio Italo Calvino; con questo romanzo è alla sua seconda prova narrativa.

Mercoledì 26 giugno verranno presentate invece le opere d’esordio di due giovani autori feltrini, Alessandra Servi autrice di “Tutto l’amore che abbiamo potuto” e Alessandro Cossalter autore di “Adesso ma più precisamente quando”, introdotti dalla professoressa Annarosa Cavallari.

Elisa Sforzin e Luca Vassos daranno voce ai componimenti poetici dei due autori, per un primo assaggio dei loro versi d’esordio, che in varie forme e declinazioni evocano sensazioni e memorie.

Al termine della serata si potranno acquistare le opere presentate, con la collaborazione delle librerie locali.

Seguiranno altri appuntamenti di lettura e, per venire incontro alla richiesta di studenti e lettori, tutti i giovedì dei mesi di luglio e agosto ritorna l’orario continuato e l’apertura serale dalle 18.00 alle 22.00.

 

Info:

Biblioteca civica – Salita Muffoni, 3 – 32032 Feltre

Tel. 0439-885244-885294

e.mail: biblioteca@comune.feltre.bl.it

http://biblioteca.comune.feltre.bl.it/

 

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Cena di gala sotto le stelle di Borgo Valbelluna con Miss Italia 2022 Lavinia Abate

Borgo Valbelluna, 08 giugno 2023 - Venerdì 23 giugno alle ore 20:00 si terrà la cena di gala sotto le stelle di Borgo Valbelluna....

Strage di via D’Amelio: non fu solo Cosa Nostra, dietro il depistaggio entità “istituzionali” * di Guglielmo Bongiovanni

Depositate lo scorso aprile le motivazioni relative al processo sul depistaggio dell’attentato, avvenuto in via Mariano D’Amelio, a Palermo, il 19 luglio del 1992,...

Carcere di Belluno. Ostellari: “Promessa mantenuta, trasferiti i detenuti psichiatrici”

Roma, 8 giugno - "Lo avevamo promesso, lo abbiamo fatto. Il tre marzo scorso, al termine del sopralluogo presso il carcere di Belluno, avevamo...

Pelmo d’Oro 25ma edizione a San Tomaso Agordino

Sarà San Tomaso Agordino a ospitare la 25^ edizione del Premio Pelmo d’Oro. L’appuntamento con l’attesa cerimonia è per sabato 29 luglio 2023 alle ore...
Share