13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Prendiamoci l'autonomia: dopo un anno e mezzo la giunta regionale non ha...

Prendiamoci l’autonomia: dopo un anno e mezzo la giunta regionale non ha deliberato nulla sulla specificità per Belluno. Mercoledì sera riunione del Bard in Birreria Pedavena.

BARD“Prendiamoci l’autonomia” è il motto con il quale il BARD chiama i feltrini a raccolta e mercoledì 12 giugno alle ore 20,30 nella Sala degli Elefanti della Birreria Pedavena – sarà un’occasione per un confronto su questo importante argomento.

Il Bard ha infatti organizzato un’altro incontro con l’obiettivo di fare il punto sulla nuova legge sul turismo, sull’art. 15 dello statuto veneto, sulla specificità della montagna, sulla Regione Dolomiti e soprattutto su un immediato obiettivo da raggiungere: avere nuovamente la rappresentanza politica in capo all’Ente Provincia.

Il Bard chiede con forza di agire e dice stop ai convegni, stop ai fiumi di inutili parole, stop all’immobilismo!

Da oltre 515 giorni i Bellunesi aspettano inutilmente l’attuazione della “specificità” prevista all’art. 15 dello Statuto che la Regione ha votato l’11 gennaio 2012.

1 anno, 5 mesi e 1 giorno, due inverni, il tempo di quasi due gravidanze eppure la Giunta ed il Consiglio Regionale del Veneto, per la montagna, non hanno partorito neppure il classico topolino.

Persino la riforma Monti che cancellava le provincie in tutta l’Italia ha riconosciuto la specificità montana di Belluno, sancita dalla storia e dalla geografia di questa terra.

I Bellunesi si aspettavano tutt’altra disponibilità dall’Assessore all’Economia e sviluppo montano, con una specifica delega alle “funzioni amministrative per la provincia di Belluno”, Marino Finozzi, ma non si è visto nulla, a parte i tagli ed il continuo smantellamento di ogni servizio, dalla sanità alla scuola ai trasporti e i bellunesi stanno perdendo la pazienza.

L’incontro di Pedavena, dopo quello di Caviola del 23 maggio e di Tai del 07 giugno u.s, sarà l’occasione per informare che il Movimento sarà soggetto attivo e promotore delle elezioni provinciali autoconvocate per il prossimo 27 OTTOBRE 2013 dove i Bellunesi saranno chiamati ad esprimere democraticamente il proprio voto per riavere finalmente la rappresentanza politica in tutti i tavoli istituzionali.

Sarà un deciso invito ai Bellunesi per chiedere l’immediato fine del regime commissariale e la convocazione dei comizi per il rinnovo dell’amministrazione provinciale.

Il BARD sta preparando altre Assemblee in tutto il territorio bellunese e sollecita tutti ad informarsi sulle attività e sull’operato, a collegarsi sul sito www.regionedolomiti.it e a partecipare all’attività del Movimento. Invita a prestare attenzione, ad ascoltare, a confrontarsi ma soprattutto a partecipare attivamente per il raggiungimento del nostro indispensabile obiettivo. E’ arrivato il tempo di assumersi tutti insieme, le proprie responsabilità partecipando attivamente per il raggiungimento dell’obiettivo prefisso che è e resta la salvezza delle Comunità Bellunesi.

Share
- Advertisment -

Popolari

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Eletto il nuovo direttivo del Cai. Aperto il 2023 con 126 nuovi soci

Una sala gremita a Cavarzano quella che ha ospitato il 24 marzo l'assemblea annuale della Sezione CAI di Belluno, la quale ha aperto il...

Mercoledì si riunisce il Consiglio comunale di Belluno con un lungo ordine del giorno

Si terrà mercoledì 29 marzo, alle ore 14.30, nella Sala consiliare di Palazzo Rosso, in Piazza Duomo 1, la riunione del Consiglio comunale, per...
Share