Lunedì 10 giugno Luigi Curto, presidente della Camera di Commercio di Belluno, ha convocato un nuovo incontro del “Tavolo dell’Economia”.
Erano presenti i parlamentari bellunesi Raffaela Bellot (Lega Nord), Giovanni Piccoli (Pdl) e Roger De Menech (Pd), i consiglieri regionali Dario Bond (Pdl) e Sergio Reolon (Pd), i vertici delle associazioni di categoria, i segretari provinciali dei sindacati, il rappresentante degli ordini professionali e del Comitato dell’Imprenditoria Femminile.
Le associazioni di categoria hanno fatto presente le priorità che riguardano direttamente le imprese. Analoghe richieste sono state formulare anche dal rappresentante degli ordini professionali e del Comitato dell’Imprenditoria femminile.
La parte politica ha elencato le varie iniziative che sono state intraprese sia a livello nazionale sia in ambito regionale.
Tra i principali argomenti trattati nel corso dell’incontro: la nuova legge regionale sul turismo, l’attuazione dell’art. 15 dello Statuto regionale, il Fondo Brancher, la mancanza della rappresentanza politico-amministrativa della Provincia.
L’impegno di tutti è stato quello di focalizzare l’attenzione in pochi punti da portare avanti congiuntamente.
Il presidente Curto si è riservato di convocare la prossima settimana le associazioni di categoria per stendere una sintesi di priorità utili al territorio, con l’auspicio che le iniziative intraprese diano nell’immediato le necessarie risposte alle imprese, lavoratori e famiglie della nostra provincia.
Auspicando che si possa ritrovare anche la necessaria serenità per progettare un futuro ed affrontare – come affermato dal presidente Curto – “questo nuovo modello economico”.