In un momento di crisi ecco una risposta dall’associazione Agàpe, con lo scopo di trasformare lo spreco, prodotto dai supermercati, in una risorsa per le persone bisognose.
L’attività di Agàpe consiste nel recarsi presso gli esercizi commerciali che hanno dato la loro disponibilità a recuperare i ben invenduti o non commercializzabili e trasportarli nel magazzino dei frati della parrocchia di Santa Maria Immacolata di Mussoi a Belluno, dove verranno redistribuiti nella mensa dei poveri. Come evidenzia la legge del 25 giugno 2003, n°155 denominata Legge del Buon Samaritano, in cui viene disciplinata la distribuzione dei prodotti alimentari a fini di solidarietà, dando all’ente di volontariato il compito di conservare adeguatamente gli alimenti una volta che gli vengono consegnati dal supermercato, svincolandolo quest’ultimo da qualsiasi responsabilità. In un momento di grande crisi il mondo del volontariato con Agape si mobilità per trovare corrette soluzioni, si lancia un appello ai vari supermercati della zona di partecipare all’iniziativa e ai cittadini che desiderano avere ulteriori informazioni ecco la mail:
agape.ilgustodi@gmail.com,
sia per indicare nuovi esercizi commerciali, nuovi volontari e bisogni del territorio. I volontari di Agàpe iniziano a muovere i primi passi, grazie alla collaborazione con altre realtà volontaristiche locali e con il patrocinio del comune di Belluno. Si è accesa un’altra fiammella d’amore e di solidarietà verso i più bisognosi e sofferenti, cerchiamo di sostenerla e divulghiamone l’iniziativa, per dare coraggio e speranza a tutti, grazie anche alla nuova arrivata Agàpe.