C’è chi ha cucinato i canederli, chi una torta di origine albanese, chi l’arroz di pollo dell’Ecuador. E ancora la pinza del trevigiano, il gazpacho spagnolo, lo smacafàm trentino: ai fornelli, aiutati dalla cuoca Daniza, i genitori dei bambini del Nido Comunale di Belluno, invitati dalle maestre per una serata davvero speciale allo scopo di conoscersi, integrarsi, partecipare alla vita e al programma educativo del Nido.
Il progetto “Oggi mi mangio il mondo” ha coinvolto una quarantina di genitori, che, divisi in tre gruppi, hanno partecipato ad una delle serate interculturali del 19 marzo (con le maestre Bruna e Ambra), 26 marzo (con le maestre Paola e Patrizia) e 15 aprile (con le maestre Donatella e Ylenia) scorsi, mettendosi alla prova direttamente ai fornelli, con ricette che affondano le radici nella cultura del paese di provenienza.
“Abbiamo notato grande entusiasmo e collaborazione”, commentano le educatrici del Nido di Belluno, “senza dubbio un’esperienza che ripeteremo anche l’anno prossimo, studiando nuovi contenuti capaci di focalizzare l’attenzione sulle diverse tradizioni, e coinvolgendo tutti i genitori dei bambini ospitati dal Nido”.
Ad inizio anno, le educatrici hanno raccolto da ogni famiglia una ricetta tipica del luogo di provenienza. A raccolta effettuata hanno scelto, sezione per sezione, le più significative e hanno chiesto ai genitori di cucinarle nel corso di una serata da trascorrere in compagnia al nido. Così, a partire dalle 18.00 nei tre giorni indicati dei mesi di marzo e aprile, i genitori, sia mamme che papà, si sono incontrati chiacchierando, cucinando e… assaggiando insieme i piatti preparati con le loro mani.
In via di preparazione anche un ricettario, che presenterà tutti i piatti proposti dai genitori alle educatrici e verrà consegnato, una copia per famiglia, prima della fine dell’anno scolastico.
E non è esclusa la possibilità che un volume così simpatico e ricco possa trovare anche un canale di vendita, in modo da raccogliere anche fondi preziosi per le attività del Nido.