13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 29, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Da lunedì su Telebelluno la rubrica quindicinale “Vajont 1963 - 2013: ricordando...

Da lunedì su Telebelluno la rubrica quindicinale “Vajont 1963 – 2013: ricordando quella notte…”

L’emittente bellunese Telebelluno dedicherà una rubrica quindicinale dedicata al Vajont, dal titolo “Vajont 1963 – 2013: ricordando quella notte…” e sarà imperniata sulla testimonianza di superstiti della catastrofe che attraverso una serie di piccole interviste, della durata di alcuni minuti, raccontano la propria esperienza ed i propri ricordi di quella tragica notte.

La rubrica sarà trasmessa a lunedì alterni all’interno del palinsesto della rete bellunese, in cinque momenti della giornata: alle ore 13.05, alle 16.15, alle 19.15, alle 22.15, ed alle 00.15, a partire da lunedì 22 aprile.

La cadenza quindicinale verrà mantenuta fino a fine settembre. Successivamente, nei 12 giorni che precedono la data del 9 ottobre, le stesse interviste verranno ritrasmesse giornalmente, segnando il passo verso il giorno della commemorazione solenne delle 1910 vittime della sciagura.

L’iniziativa andrà ad alternare l’omologa rubrica realizzata in collaborazione con Telepordenone e i Comuni di Erto e Casso e Vajont, che da febbraio trasmette le testimonianze all’interno del telegiornale delle 19.15, sempre con cadenza quindicinale.

Le due trasmissioni, congiuntamente, hanno l’obiettivo di diffondere il ricordo della tragica notte del 9 ottobre, che così profondamente ha segnato le comunità colpite, e che ancora oggi, a distanza di 50 anni, lascia il proprio segno nel vissuto quotidiano. I Sindaci di Longarone e Castellavazzo, ai quali si aggiungono quelli di Erto e Casso e Vajont, ringraziano per la sensibilità con la quale Telebelluno ha saputo cogliere la proposta di dedicare una specifica rubrica al Vajont, nell’anno del cinquantesimo anniversario della tragedia.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...

Fusione tra Bim Gsp e Bim Belluno Infrastrutture. De Bortoli: “Un mero atto di fede”

La fusione tra Bim Gsp e Bim Belluno Infrastrutture, con incorporazione di quest'ultima, pare cosa ormai certa, questo almeno quello che si evince dalle...
Share