13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Grande spettacolo sabato scorso al Teatro comunale di Belluno con le Scuole...

Grande spettacolo sabato scorso al Teatro comunale di Belluno con le Scuole in Rete

scuole in rete al Comunale leggeraIl mondo del volontariato si è coinvolto con gli studenti e gli insegnanti delle scuole medie inferiori e superiori: un’intesa di speranza in un momento di crisi sociale. E’ stato davvero un grande spettacolo quello che si è svolto sabato scorso presso il Teatro Comunale di Belluno, dedicato al mondo del volontariato e in memoria del giornalista amico delle scuole in Rete Maurizio Dorigo che ha visto come protagonisti i giovani di una dozzina di scuole medie inferiori e superiori di tutto il bellunese. Le classi che hanno partecipato erano ognuna abbinata ad un associazione volontaristica ed insieme alla stessa hanno condiviso con il pubblico le loro “performance”. Ma non è stata solo una serata di festa musica, infatti alla conclusione una giuria, presieduta dal campione olimpionico Oscar De Pellegrin, ha consegnato ben sei premi alle classi che hanno presentato le migliori “performance”. Il primo premio per le scuole superiori è stato consegnato ai ragazzi dell’Istituto Catullo di Belluno, gemellati con l’associazione Pollicino, hanno presentato un mix di canti, danze e video dedicati in particolare alle condizioni di vita dei bambini in Romania. Uno spettacolo davvero avvincente carico di colori, di effetti speciali e di vitalità che ha fatto breccia nel cuore del pubblico e dei giurati. Il secondo premio è stato consegnato al liceo Dal Piaz di Feltre abbinato all’associazione “Mano Amica” che partecipando con il coro scolastico hanno emozionato i presenti cantando una serie di brani arrangiati per coro e pianoforte. Al terzo posto , l’istituto Follador di Agordo, insieme alla Croce Verde di Falcade hanno presentato uno spettacolo teatrale carico di sentimento dedicato al soccorso delle comunità che vivono in montagna dove purtroppo a volte i soccorsi faticano ad arrivare. Mentre per le scuole medie inferiori  il primo premio è andato all’Istituto Statale “Ugo Foscolo” di Sedico e  l’associazione “Giovanni Conz” hanno sviluppato “ Le emozioni della pace”: una rappresentazione teatrale e musicale che ha visto come protagonista la ricostruzione da parte degli studenti del dipinto “Guernica”di Pablo Picasso. Al secondo posto la Scuola Media Nievo di Castion che con “Insieme si Può” hanno realizzato un mix di brani musicali che fungevano da accompagnamento ad una coreografia d’impatto di mimo nero vestiti e mascherati di bianco e proiezioni di immagini e al terzo posto la Scuola  Media Nievo di Cavarzano gemellata con l’associazione Assi hanno presentato due brani musicali: “Amore, amare”, e “La forza della musica”.Tra gli altri partecipanti alla serata Istituto De Rossi di Falcade assieme ad Emergency, l’Istituto Calvi con l’associazione “I bambini dell’Associazione Bambarco”, la scuola media Pertini di Ponte nelle Alpi gemellata con l’associazione “Accanto all’Anziano”. Il convitto I.P.S.S.A.R. Dolomieu di Longarone gemellato con il Comitato d’Intesa di Belluno. L’istituto Ricci di Belluno gemellato con Belluno donna. Infine l’Istituto “IIS Galilei-Tiziano” di Belluno abbinato all’associazione A.It.Sa.M. il Gabbiano. Giovani e volontariato, un’intesa vivace, determinata e  operativa, in espansione in una provincia isolata e  colpita dalla crisi, una speranza reale rivolta a

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share