“Continuano a giungerci comunicazioni inquietanti: alcune persone, un po’ in tutt’Italia, dalla Sicilia al Friuli, qualificandosi come sedicenti incaricati della Biblioteca Nazionale Marciana (Venezia), telefonano in case private chiedendo appuntamenti per illustrare le attività della biblioteca o consegnare “omaggi” oppure proporre vendita di libri”.
Lo segnala la direzione della prestigiosa biblioteca veneziana.
“Ignoriamo quale sia il loro scopo, ma desideriamo comunque chiarire che si tratta di iniziative altrui che nulla hanno a che fare con la Biblioteca e che temiamo truffaldine, o quanto meno poco chiare e per questa ragione abbiamo già sporto denuncia alle forze di polizia per i casi a noi noti.
Invitiamo chiunque venga contattato da queste persone – conclude la nota – a segnalare i fatti alle forze di polizia.