Belluno, 04-04-13 Con un momento conviviale e la consegna di una medaglia si è svolto nei giorni scorsi un commovente incontro tra i vertici del Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi e i soccorritori storici delle Stazioni bellunesi e trevigiane che, con la loro presenza, tanto silenziosa, quanto preziosa, hanno contribuito, qualcuno per oltre 40 anni, a portare aiuto a decine di persone in difficoltà nelle nostre montagne. Ai soccorritori presenti il presidente del Soccorso alpino Veneto Rodolfo Selenati, il delegato del Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi Fabio Rufus Bristot e i vicedelegati Gianni Mezzomo e Alex Barattin hanno consegnato pergamena e medaglia d’argento ai soccorritori fino ai 24 anni di attività, pergamena e medaglia d’oro ai soccorritori con oltre 25 anni di attività. Un gesto simbolico voluto per sottolineare la fondamentale importanza e il determinante sostegno di questi uomini che, dopo tutti questi anni, continuano a rafforzare il loro legame con il Soccorso alpino.
Medaglia d’oro: Renato Hoffer, 41 anni nella Stazione di Sappada, Andrea Menardi, 36 anni nella Stazione di Cortina d’Ampezzo, Olivo De Toni, Modesto Da Tos, Luigi Tiziano Bellenzier, rispettivamente 36-32-31 anni nella Stazione di Alleghe, Renato Peverelli, 29 anni nella Stazione di Pieve di Cadore, Gianni Maddalozzo, 28 anni nella Stazione di Auronzo di Cadore.
Medaglia d’Argento: Arduino Mazzucco e Silvano Bez, entrambi 24 anni nella Stazione di Longarone, Daniele Frescura, 24 anni nella Stazione del Centro Cadore, Sergio Cassol, 18 anni nella Stazione di Feltre, Arnaldo Loss, 18 anni nella Stazione di San Vito di Cadore, e Renato Cattuzzo, 16 anni nella Stazione della Pedemontana del Grappa.