13.9 C
Belluno
martedì, Marzo 21, 2023
Home Cronaca/Politica Ecco le regole sulla propaganda elettorale diramate dalla Prefettura in vista dei...

Ecco le regole sulla propaganda elettorale diramate dalla Prefettura in vista dei referendum

prefettura leggerissIn vista dello svolgimento delle consultazioni referendarie per il distacco del Comune di Pieve di Cadore e del Comune di Taibon Agordino dalla Regione Veneto e la loro aggregazione, rispettivamente, alla Regione Friuli Venezia Giulia e alla Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol, indetti per i giorni 21 e 22 aprile 2013, la propaganda elettorale sarà così disciplinata:

 

DA VENERDI’ 22 MARZO

– è vietato il lancio o getto di volantini in luogo pubblico o aperto al pubblico ed ogni forma di propaganda elettorale luminosa o figurativa, a carattere fisso in luogo pubblico, escluse le insegne delle sedi dei partiti, nonché ogni forma di propaganda luminosa mobile;

– l’uso di altoparlanti su mezzi mobili è consentito solo nei termini e limiti previsti dalla legge ed è subordinato alla preventiva autorizzazione del Sindaco o del Prefetto nel caso si svolga in uno o più comuni;

– le riunioni elettorali possono tenersi, nei termini e con le prescrizioni previste dalla legge, senza l’obbligo di preavviso al Questore.

 

DA SABATO 6 APRILE E FINO ALLA CHIUSURA DELLE OPERAZIONI DI VOTO

E’ vietato rendere pubblici o comunque diffondere i risultati di sondaggi demoscopici sull’esito della consultazione popolare e sugli orientamenti politici e di voto degli elettori, anche se tali sondaggi siano stati effettuati in periodo precedente a quello di divieto.

 

DA SABATO 20 APRILE E FINO ALLA CHIUSURA DELLE OPERAZIONI DI VOTO

Sono vietati i comizi, le riunioni di propaganda elettorale diretta o indiretta, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, le nuove affissioni di stampati, giornali murali e manifesti.

 

I GIORNI 21 E 22 APRILE

E’ vietata ogni forma di propaganda elettorale entro il raggio di metri 200 dall’ingresso della sezione elettorale. Resta consentita la nuova affissione di giornali quotidiani o periodici nelle bacheche poste in luogo pubblico, regolarmente autorizzate alla data di pubblicazione del decreto di convocazione dei comizi.

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Addio a Sergio Sommacal, già capocronista del Gazzettino di Belluno

E' morto oggi all'età di 82 anni all'Ospedale di S. Orsola di Bologna, dove era ricoverato, il giornalista bellunese Sergio Sommacal.  Si era diplomato...

Mercoledì a Feltre Open day ai corsi universitari. Infermieristica e tecniche delle prevenzione si presentano ai futuri studenti

La sede di Feltre dell’Università di Padova apre le porte agli studenti, aderendo all’iniziativa “Scegli con noi” promossa dall’ateneo per presentare i corsi di...

Concerto di primavera. Sabato a Sedico con le Voci in valle

Sabato 25 marzo alle 20:45 nella chiesa arcipretale di S.Maria Annunziata di Sedico, torna il “Concerto di Primavera” organizzato dal Gruppo corale “Voci in...

Posizionamento in sella. Appuntamento mercoledì con il Bikefit di Oltre Team Academy

L'OLTRE Team Academy 2023 entra nel vivo mercoledì sera con l'appuntamento dedicato al posizionamento in sella. Un incontro che prenderà il via a partire...
Share