Venerdì 16 marzo a Pieve di Cadore a partire dalle ore 14,00 gli utenti potranno sottoporsi ad un percorso per conoscere il proprio profilo di rischio di malattia cerebro vascolare e un consiglio da parte di medici specialisti presso l’Auditorium COS.MO.
La “Settimana Mondiale del Cervello”, dal 11 al 17 marzo 2013, è una ricorrenza annuale dedicata a sollecitare la pubblica consapevolezza nei confronti della ricerca sul cervello. Coordinata dai maggiori Enti e Società Scientifiche Europee e degli Stati Uniti, dal 2010 vede coinvolta anche la Società Italiana di Neurologia in varie manifestazioni su tutto il territorio nazionale.
I progressi della medicina hanno sì prodotto un rilevante allungamento della vita ma la qualità di essa conta più della quantità: un cervello ben funzionante è alla base della qualità.
Tra i maggiori rischi per il cervello certamente nella società moderna l’ictus è al primo posto. Per la sua incidenza, tasso di mortalità e di invalidità residua, motoria ma anche spesso neuropsichica, anche oramai in età giovanile o comunque “produttiva”, è diventata a tutti gli effetti una malattia sociale e come tale va affrontata. Naturalmente la sua conoscenza, sapere ciò che porta alle malattie cerebro vascolari, le terapie di prevenzione e cura sono capisaldi per un intervento preventivo terapeutico sulla popolazione stessa; i modelli organizzativi sanitari poi devono poter rispondere a sfide che la ricerca e le nuove frontiere terapeutiche propongono.
Infine la sinergia socio sanitaria, supportate anche dall’intervento dei gruppi volontari oramai professionalizzati, deve poter in modo sempre più incisivo rendere decorosa la qualità di vita al paziente ed ai suoi familiari.
Sulla base di tali proposte e strategie l’ Unità Operativa di Neurologia di Belluno ed in particolare la sezione malattie cerebrovascolari – Stroke Unit, in collaborazione con l’Unità Operativa di Medicina di Pieve di Cadore ed il Comune di Pieve di Cadore, organizza un incontro di educazione sanitaria con la popolazione “Conosci il tuo cervello? Prevenzione dell’ictus”, Venerdì 15 marzo 2013, presso l’Auditorium COS.MO
La manifestazione avrà inizio alle ore 14,00 con una breve relazione, tenuta da medici neurologi specialisti, sui primi dati scaturiti dalle precedenti edizioni; una fotografia delle patologie da cui è affetta la nostra popolazione, dei fattori di rischio in relazione agli stili di vita, dell’uso dei farmaci e la loro capacità di controllo.
Verrà poi presentato l’esame Eco Color Doppler dei vasi cerebrali e un breve spaccato sui modelli organizzativi della Azienda ULSS n. 1, per migliorare la possibilità di usufruire del nuovo trattamento trombolitico nell’ambito del territorio aziendale.
Dalle ore 16.15 i cittadini che lo vorranno, seguiti dal personale infermieristico delle Unità Operative, potranno sottoporsi in modo anonimo ad un breve ma essenziale “percorso”, un check up con test di glicemia e colesterolo, valutazione dell’indice di massa corporea e circonferenza vita, registrazione dei valori pressori, alla fine del quale sarà possibile conoscere il proprio profilo di rischio cerebro vascolare ed ottenere un eventuale consiglio medico, nel pieno rispetto della privacy per quanto attiene alle personali condizioni morbose o terapeutiche.