Il sito internet nasce come riferimento principale ed ufficiale per quanto riguarda tutto ciò che ruota intorno al 50° anniversario del Vajont, con una piccola sezione storica, dove trova spazio una breve descrizione degli eventi culminati nella frana del Monte Toc e la conseguente devastazione, una galleria fotografica che verrà costantemente aggiornata seguendo gli eventi in programma, una newsletter cui è possibile iscriversi già da subito ed una sezione strutturata per contattare l’organizzazione degli eventi ed ottenere eventuali informazioni sulle attività svolte.
Sul sito si potrà trovare un elenco delle manifestazioni organizzate nei Comuni colpiti dalla tragedia; inoltre si troveranno tutti gli eventi che altre istituzioni, associazioni o gruppi di cittadini stanno facendo sorgere spontaneamente in molte parti d’Italia e sui luoghi della catastrofe. L’elenco sarà quindi progressivamente ampliato e modificato per poter accogliere le iniziative che di volta in volta giungeranno ai Sindaci dei Comuni di Longarone, Erto e Casso, Castellavazzo e Vajont..
Questo strumento si unisce alla fanpage di Facebook e al profilo Twitter, già lanciati un mese fa, e completa la struttura di comunicazione e divulgazione degli eventi che sino a fine 2013 caratterizzeranno il cinquantesimo anniversario del Vajont.