Valutando la situazione di grave difficoltà del contesto economico ed imprenditoriale della nostra Provincia e considerando che il trend negativo è in crescita costante anche per il 2013, la Lega Nord ha impostato una piano programmatico con concrete soluzioni che possano apportare un reale beneficio ed una contro tendenza rispetto alla situazione di collasso che stiamo vivendo.
“Monti- dichiara Raffaela Bellot- non è credibile come tecnico che diviene improvvisamente un politico nel momento in cui dichiara la possibilità di togliere le tassazioni inserite dal suo governo. La linea dei tecnici-burocrati ha imposto sacrifici inutili che hanno puntato ad una ridotta disponibilità economica dei risparmiatori, con contrazione della spesa pro capite e ad un aumento dell’IVA , aggravando la condizione di famiglie e imprese. Il tessuto economico inoltre è pressato da un eccesso di burocratizzazione e da un cuneo fiscale gravoso per la sua vitalità economica”.
Anche il nostro territorio vive una condizione economica di contrazione, aggravata da una realtà geografica ed infrastrutturale difficile. Come movimento che nasce e cresce nel territorio, la Lega Nord è da sempre attenta ai diritti ed alle necessità della comunità, da qui la proposta di un programma che pone i suoi fondamenti su quello che deve essere un diritto di autonomia concreta.
Il territorio bellunese, forte di una specificità montana, ha diritto di mantenere le proprie imprese all’interno del territorio, il programma studiato per le elezioni politiche contempla quindi dei punti essenziali quali: l’esenzione dei contributi relativa all’assunzione di dipendenti sotto i 35 anni per i primi tre anni con l’aggiunta di IRPEF a zero, la defiscalizzazione delle imprese di montagna, allo scopo di contrastare una delocalizzazione sempre più dilagante, proponendo una fiscalità di vantaggio per le imprese in territorio montano, che risentono di disagi maggiori in aggiunta a quelli già esistenti.
Tali azioni concrete si possono attuare trattenendo il 75% delle tasse, investendo in infrastrutture necessarie a rendere più competitive le aziende del nostro territorio e incrementando gli investimenti in tecnologie quali le fibre ottiche o allo sviluppo delle reti a banda larga per il nostro territorio.
L’impegno di Raffaela Bellot, candidata al Senato e di Leonardo Colle, candidato alla Camera, per la Lega Nord, è un impegno in prima linea per il territorio e nel territorio, al fine di promuovere una concreta autonomia ed un rilancio economico della nostra Provincia.