Chiunque abbia almeno quattro figli naturali adottivi o affidatari può iscriversi Associazione Nazionale Famiglie Numerose per concorrere con idee e proposte alla crescita di questa iniziativa.
L’Associazione è nata del 2005 da un gruppo di famiglie di Brescia per cercare di far emergere e rendere più visibile la realtà di molte famiglie italiane.
A tutt’oggi l’Associazione conta 14.00 famiglie iscritte, calcolando almeno 6 persone per famiglia siamo 90.000 persone in Italia ed è in continua crescita .
L’ associazione si propone di riportare al centro delle politiche a livello locale e nazionale la funzione di ogni famiglia e particolarmente di quelle numerose riconoscendone il ruolo di insostituibile mattone fondante. Nella consapevolezza che specie in questi tempi troppe volte nella ideazione di progetti politici essa sia rimasta esclusa a dispetto di normative, come l’art.31 della Costituzione ,che la dovrebbero favorire e promuovere.
Ricordiamo che la detrazione di 50 euro a figlio sull’IMU è venuta da una proposta di ANFN , sposata in toto dal governo. Sia a livello locale che nazionale i suoi delegati si impegnano ad ottenere condizioni che tendano a favorire la rete di rapporti tra famiglie e istituzioni per creare assieme condizioni più favorevoli per fronteggiare con maggiore serenità i gravosi impegni che dobbiamo affrontare .
In provincia di Belluno, ANFN conta una settantina di famiglie associate e conta di crescere ancora per dare ancora maggiore forza alla sua voce.
Per contatti: belluno@famiglienumerose.org
Facebook : Associazione Nazionale Famiglie Numerose Belluno
Dettagli e informazioni si trovano sul sito www.famiglienumerose .org
Coordinatore provinciale ANFN
Vanni Dal Pan