13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Lavoro, Economia, Turismo Sale cinematografiche, bando per la digitalizzazione: entro il 31 dicembre le domande

Sale cinematografiche, bando per la digitalizzazione: entro il 31 dicembre le domande

cinemaNel Bollettino Ufficiale della Regione dell’11 gennaio 2013 è stato pubblicato un bando rivolto alle Piccole e Medie Imprese del Veneto che esercitano attività di proiezione cinematografica per interventi finalizzati al passaggio al digitale attraverso la concessione di contributi a fondo perduto. Le risorse pubbliche messe a disposizione ammontano a complessivi 2.000.000 di euro e rientrano nei finanziamenti previsti nel Programma Operativo Regionale – Parte FESR, relativo alla programmazione 2007 – 2013.

L’agevolazione prevista consiste in un contributo in conto capitale, secondo percentuali massime differenziate in base alla tipologia di sale cinematografiche da digitalizzare. Potrà essere del 70% della spesa ritenuta ammissibile per la digitalizzazione di una o più “Monosale”, fino ad un massimo di 50.000 euro per sala. Sarà invece del 50% della spesa ritenuta ammissibile per la digitalizzazione di “Multisale” o “Multiplex” entro il limite di quattro sale per soggetto richiedente con un massimo di 50.000 euro per sala.

Il mercato dell’esercizio cinematografico – spiega il vicepresidente della giunta regionale e assessore alla cultura e spettacolo – è interessato da una fase di transizione e passaggio alla proiezione digitale. Si tratta di una rivoluzione tecnologica che ha messo in moto ingenti investimenti economici e che ha determinato un processo irreversibile destinato a escludere nell’arco di breve tempo l’uscita di film in pellicola. L’obiettivo del bando è quello di sostenere le PMI venete negli investimenti destinati all’innovazione degli impianti che rappresentano per il territorio una importante risorsa, sia sotto il profilo economico che culturale.

Le domande di contributo dovranno essere presentate alla Regione entro il termine del 31 dicembre 2014 e saranno ammesse a valutazione secondo l’ordine di arrivo fino ad esaurimento delle risorse economiche.

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

“Non così vicino” di Marc Forster chiude gli appuntamenti di marzo con i martedì al cinema Italia con tre euro. La rassegna riprenderà a...

Ultimo appuntamento del mese, martedì 28 marzo al Cinema Italia di Belluno con le proiezioni dell’edizione 2023 de “La Regione del Veneto per il...

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Sagra dei fisciot salva a metà, nel pomeriggio arriva la pioggia

Belluno, 26 marzo 2023 - Dopo una mattinata con alcuni squarci di sole, l’Antica Festa della Madonna Addolorata, conosciuta da tutti come Sagra dei...
Share