Roger Menech, sindaco di Ponte nelle Alpi, con il 33,65% dei voti sarà il candidato bellunese del Partito democratico per il Parlamento. Tenuto conto che si voterà con il vecchio sistema elettorate “porcellum” dove non ci sono preferenze da assegnare, ma viene eletto chi occupa la posizione più in alto della lista, l’elezione di De Menech è oramai certa. Potrebbe scattare anche un secondo parlamentare bellunese, se la collocazione nella lista sarà favorevole. In tal caso verrà eletta Claudia Bettiol, che con il 16,02% dei consensi è il secondo candidato più votato. Seguono Irma Visalli con il 15,74%, Alessandro Dalla Gasperina con il 15,31%, Maria Teresa Cassol con il 10,2% e Lidia Maoret con il 9.09%.
Hanno votato 3.138 elettori, circa la metà delle primarie nazionali. Osservando le preferenze date nei vari seggi della provincia, si può desumere che la vittoria di Roger De Menech si sia consolidata grazie alle 698 preferenze di Belluno, le 297 di Ponte nelle Alpi – Soverzene – Longaronese, le 138 di Pieve e Centro Cadore e le 125 di Feltre e Seren. Lo stesso si può dire per Claudia Bettiol che raccoglie la maggior parte dei voti nelle stessi seggi elettorali di De Menech. Visalli e Cassol sono premiate principalmente a Belluno. Mentre Dalla Gasperina e Maoret hanno i maggiori consensi nel Feltrino.
BETTIOL Claudia voti 862 (16,02%)