13.9 C
Belluno
venerdì, Giugno 2, 2023
Home Cronaca/Politica Due milioni e 250mila euro dalla Regione per il restauro di chiese...

Due milioni e 250mila euro dalla Regione per il restauro di chiese e edifici di culto

Massimo GiorgettiLa Giunta regionale, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici, Massimo Giorgetti, ha approvato il riparto 2012 dei finanziamenti per opere di straordinaria manutenzione, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione degli edifici per il culto e per lo svolgimento di attività senza scopo di lucro, funzionalmente connessi alla pratica di culto, oltre ad alcune iniziative proposte da enti parrocchiali ritenute di particolare interesse e urgenza.

A seguito dell’istruttoria svolta dagli uffici della Regione, sono 56 gli interventi finanziati in tutto il Veneto, per un ammontare di contributi di circa 2 milioni e 250 mila euro.

“La disponibilità di queste risorse deriva dalla legge che disciplina il fondo per le opere di urbanizzazione – spiega l’assessore Giorgetti – e rappresenta un tangibile aiuto alle parrocchie impegnate a mantenere e migliorare le condizioni strutturali degli edifici utilizzati per le attività religiose o ad esse collegate, come ad esempio gli oratori e le sale parrocchiali. La Regione destina annualmente dei contributi a questo patrimonio edilizio diffuso in tutto il territorio, in considerazione dell’importante funzione sociale, oltre che religiosa, che viene svolta attraverso il suo utilizzo, trattandosi di luoghi di aggregazione delle comunità e nel contempo beni culturali, monumentali, artistici e architettonici che debbono essere tutelati. Inoltre, molti degli edifici in questione rappresentano un elemento di identità intorno ai quali si sono sviluppate attività, iniziative e momenti celebrativi che appartengono alla nostra storia e alla nostra tradizione”.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share