Gestione Servizi Pubblici informa che dal 23 dicembre al 3 gennaio si apre il periodo per comunicare l’autolettura del contatore dell’acqua. In che cosa consiste l’autolettura? Nella rilevazione, a cura dell’utente, dei prelievi registrati dal contatore ed indicati da numeri o lancette. Perché è importante effettuarla? Perchè consente di ricevere la bolletta del servizio idrico con un calcolo più aderente alla quantità d’acqua utilizzata.
‘Le prossime bollette – spiega la società – relative ai consumi dell’ultimo quadrimestre del 2012 verranno emesse indicativamente a partire dalla metà gennaio 2013: è importante ed utile, quindi, che gli utenti comunichino la propria autolettura nel lasso di tempo indicato. Naturalmente i dati si possono inviare in qualsiasi giorno dell’anno – precisa la società – ma ai fini della fatturazione è importante rispettare la tempistica indicata’.
Ricordiamo che, oltre alla lettura del contatore, è importante comunicare anche il codice anagrafico e di servizio che identificano l’utenza e che sono riportati nella seconda pagina della bolletta. L’autolettura si può inoltrare facilmente online collegandosi al sito www.gestioneservizipubblici.bl.it oppure via e-mail a servizio.clienti@gsp.bl.it, via fax allo 0437933920 o chiamando il numero verde gratuito 800 222291.
Istruzioni dettagliate su come leggere correttamente il contatore (di vecchio e nuovo tipo) sono disponibili nel sito internet.