13.9 C
Belluno
sabato, Giugno 10, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Birreria Pedavena: i mercatini di Natale più grandi del Veneto

Birreria Pedavena: i mercatini di Natale più grandi del Veneto

Il Natale a Pedavena arriva prima! Per gli amanti dei profumi e dei colori delle Feste Natalizie da Domenica 18 Novembre infatti sarà possibile immergersi in un atmosfera speciale tra oggetti d’artigianato, idee regalo, caldarroste e vin brulè.

Nel suggestivo Parco della Birreria Pedavena avranno luogo anche quest’anno i tradizionali Mercatini di Natale, i più grandi del Veneto, organizzati in collaborazione con la Pro Loco di Pedavena, che offriranno ai visitatori un ricco programma con animazione e tante idee per i doni e per gli addobbi delle feste. Per tutta la durata dei Mercatini ( 18 e 25 Novembre e 2-8-9 Dicembre) sarà inoltre possibile ammirare all’opera l’Artista del legno Gianluigi Zeni che dal vivo darà forma alla sua creatività realizzando una scultura partendo dalla semplice materia prima.

Verranno inoltre premiati attraverso il concorso “Lo stand di Natale più bello del 2012” i tre migliori espositori le cui creazioni si distingueranno per originalità,cura e fantasia.

Un’opportunità davvero imperdibile per grandi e piccini per trascorrere ore serene in una cornice davvero suggestiva come quella del Parco della Birreria allestito a festa con luci e dolci melodie.

PROGRAMMA DEI MERCATINI – Orario d’apertura: dalle 10.00 alle 19.00

Domenica 18 Novembre – Intrattenimento musicale con i “Siver Musich”

Domenica 25 novembre – Animazione con un Babbo Natale “speciale”

Domenica 2 Dicembre – 4^ Corsa di Babbo Natale

Sabato 8 Dicembre – Intrattenimento musicale con gli zampognari del gruppo ” Le Baghe della Zosagna”

Domenica 9 Dicembre – Intrattenimento musicale con i “Siver Musich”

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Villaggio olimpico. Padrin: «Il recupero della colonia Eni sarebbe un segnale importante di sostenibilità e Legacy»

«Le Olimpiadi invernali 2026 sono un'occasione importante per il territorio. E sono chiamate a lasciare un'eredità alla nostra montagna. Per questo sarebbe importante che...

Villaggio Olimpico. Cgil-Cisl-Uil: no all’ipotesi Fiames, sì al recupero Villaggio ex Agip di Borca di Cadore

"Riteniamo che i XXV Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026 debbano essere una grande occasione di sviluppo, di promozione, di messa in sicurezza, di...

Il nuovo marchio Dolomiti Bellunesi premiato alla 27ma Mediastar a Milano

Il disegno realizzato da Carmi&Ubertis primo classificato Product Identity. Padrin: «È il riconoscimento di un grande lavoro sull'identità e sui valori del territorio» Sono stati...

Patrocinio del Comune per il 2 giugno. Il Gruppo Insieme per Belluno replica alle dichiarazioni del sindaco e dell’assessore

Il gruppo consiliare insieme per Belluno bene comune interverrà in seguito sulla questione politica sollevata in merito alla mancata collaborazione del Comune di Belluno...
Share