L’appuntamento, in programma venerdì 16 novembre, sarà ospitato dal ristorante Al Borgo. Verrà proposto un menu ricco di fantasia dal tema La seduzione della cucina. In abbinamento grandi vini dell’Alto Adige.
nella foto: “incorniciati” Giuliano Viel e la sua signora Flora, accanto i figli Luca (a sinistra) e Davide (a destra)
Da Sappada a Belluno per il secondo appuntamento di AltoGusto, la rassegna enogastronomica dedicata alla grande cucina delle Dolomiti bellunesi. Dopo l’esordio al ristorante Mondschein, il prossimo venerdì 16 novembre, la manifestazione si sposta nel capoluogo e questa volta il compito di accogliere i gourmet toccherà alla famiglia Viel, nella calda atmosfera del ristorante Al Borgo. L’appuntamento è quindi nello storico locale di via Anconetta, ricavato all’interno di una autentica villa settecentesca restaurata, nei pressi di quella che fu la dimora di Dino Buzzati e della cappella dove ora il grande scrittore e pittore bellunese riposa. Tema della serata La seduzione della cucina, motivo intrigante che darà la possibilità allo staff del Borgo, da sempre grande interprete della tradizione culinaria locale, di esprimersi liberando creatività e fantasia. I piatti del menu, ideato per l’occasione, verranno coniugati con i vini di qualità del produttore di Merano Hartamann Donà. Ecco quindi la Quiche ai cuori di carciofi e il Sauvignon 2010, che daranno il via a una serata ricca di tentazioni gastronomiche. A seguire, il Filetto di maialino con seduzione di agrumi che sarà il partner del Donà blanc 2008 ottenuto da Pinot bianco e chardonnay. Il Donà rouge 2008 , figlio di un intelligente connubio fra Schiava, Pinot e Lagrein, accompagnerà poi il Raviolo al radicchio rosso passione. L’incontro di baci e spinaci su guancia di vitello sarà coronato da un nobile Pinot nero in purezza. Concluderà lavventura un Bacio di cioccolato con crema alla vaniglia e Promesse di nocciole. Il prezzo della serata è di 45 euro inclusi gli abbinamenti con i vini. Info allo 0437.926755.
Dopo la serata al ristorante Al Borgo, AltoGusto proseguirà con altri 8 appuntamenti:
venerdì 30 novembre 2012 Al Capriolo, Vodo di Cadore (tel. 0435.489207)
venerdì 14 dicembre 2012 Tivoli, Cortina d’Ampezzo (tel. 0436.866400)
venerdì 25 gennaio 2013 Da Aurelio, Passo Giau ( tel. 0437.720118)
venerdì 8 febbraio 2013 Dolada, Plois di Pieve dAlpago (tel. 0437.479141)
venerdì 22 marzo 2013 Baita Fraina, Cortina d’Ampezzo (tel. 0436.3634)
venerdì 19 aprile 2013 Alle Codole, Canale dAgordo (tel. 0437.590396)
venerdì 10 e sabato 11 maggio 2013, Laite, Sappada (tel. 0435.469070)
venerdì 7 giugno 2013 Locanda San Lorenzo, Puos dAlpago, (tel. 0437.454048)
AltoGusto è un´associazione nata nel 2006 che riunisce dieci ristoranti bellunesi: Da Aurelio (Passo Giau), Al Borgo (Belluno), Al Capriolo (Vodo di Cadore), Alle Codole (Canale d´Agordo), Dolada (Pieve d´Alpago), Baita Fraina (Cortina d´Ampezzo), Laite (Sappada), Mondschein (Sappada), Tivoli (Cortina d´Ampezzo), Locanda San Lorenzo (Puos d´Alpago). Immersi nello splendido paesaggio delle Dolomiti, i locali protagonisti del sodalizio sono accomunati dallamore per la propria terra, dal rispetto per la sua cultura e per le sue tradizioni culinarie, e dalla volontà di valorizzarne i pregiati prodotti tipici attraverso una cucina capace di richiamare alla memoria gli odori e i sapori del territorio, ma allo stesso tempo ricercata e innovativa.