13.9 C
Belluno
sabato, Giugno 10, 2023

Cerco lavoro

In collaborazione con l’ufficio Informagiovani del Comune di Belluno, pubblichiamo l’aggiornamento settimanale dei bandi pubblici e gli avvisi di mobilità.

CONCORSI IN PROVINCIA

FELTRINA SERVIZI (PER IL COMUNE DI FELTRE)

Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la formazione di una graduatoria valida per la costituzione di rapporti di lavoro a tempo determinato a tempo pieno e/o part-time, nel profilo di Collaboratore professionale amministrativo cat. B3 del CCNL comparto regioni ed autonomie locali.

Requisiti specifici: diploma di scuola media superiore (quinquennale); patente di guida di tipo B.

Scadenza: entro le ore 12 del 14 novembre 2012.

 

COMUNE DI LIVINALLONGO DEL COL DI LANA (BL)

1) Concorso pubblico per esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n.1 posto di Collaboratore Professionale – Operaio Specializzato – Meccanico – Autista Scuolabus – Conduttore di macchine operatrici complesse – Area Tecnica – Cat. B – Posiz. Econ. B3 C.C.N.L. Comparto Regioni-Enti Locali.

Requisiti specifici: diploma di istruzione secondaria di secondo grado (qualifica professionale biennale o triennale) rilasciato da istituti scolastici statali o regionali e patente di guida di categoria “D” oppure licenza di scuola dell’obbligo ed esperienza lavorativa con mansioni analoghe a quelle da ricoprire alle dipendenze di Enti Pubblici o Aziende Private di almeno 5 anni e patente di guida di categoria “D”

Scadenza: 9 novembre 2012.

 

2) Selezione pubblica, per soli esami, per l’assunzione a tempo pieno e determinato di un Collaboratore Professionale Amministrativo – Categoria B Posizione Economica B3 – ai sensi art. 3 comma 79 della Legge Finanziaria 244/2007 (sostituzione per maternità).

Requisiti specifici: Diploma di Istruzione Secondaria di Secondo Grado (Qualifica Professionale Biennale o Triennale) rilasciato da Istituti scolastici Statali o Regionali e conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

Scadenza: 9 novembre 2012.

 

COMUNE DI FELTRE (BL)

1) Avviso pubblico di reclutamento mediante prova pubblica selettiva, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo determinato della figura professionale di Istruttore Tecnico Disegnatore – cat. C posizione economica C1 – ex 6^ qualifica funzionale Istruttore presso l’U.O. Opere Pubbliche Settore Gestione del Territorio La presente selezione è finalizzata alla formazione di una graduatoria, che l’Amministrazione comunale di Feltre potrà utilizzare per assunzioni a tempo determinato, sia a tempo pieno che a part-time.

Requisiti specifici: diploma di geometra o perito edile (diploma quinquennale). Il possesso di uno dei seguenti titoli di studio assorbe la mancanza del possesso del diploma di geometra o perito edile: diploma universitario di primo livello del vecchio ordinamento (in ingegneria civile e ambientale) o laurea triennale (in ingegneria civile e ambientale L-7) o laurea del vecchio ordinamento (in ingegneria civile, in ingegneria per l’ambiente e il territorio) o laurea specialistica (in ingegneria civile classe 28/S; in ingegneria per l’ambiente e il territorio classe 38/S) o laurea magistrale (in ingegneria civile classe LM-23 – in ingegneria dei sistemi edilizi LM-24, in ingegneria della sicurezza LM-26, in ingegneria per l’ambiente e il territorio LM-35); Non saranno ammessi titoli equipollenti e l’equiparazione del diploma universitario alle lauree triennali o della laurea secondo il vecchio ordinamento alle classi delle lauree specialistiche ed alle classi delle lauree magistrali dovrà essere indicata dal candidato nell’istanza di partecipazione alla prova pubblica selettiva (decreti interministeriali del 09/07/2009 di equiparazione dei titoli di studio) – il curriculum formativo e professionale, dal quale risultino indicati con precisione i servizi prestati presso Enti Locali (con rapporto di lavoro dipendente) in posizione analoga al profilo da coprire.

Scadenza: 15 novembre 2012.

 

2) Avviso pubblico di reclutamento mediante prova pubblica selettiva, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo determinato di un Istruttore Tecnico – cat C posizione economica C1 – ex 6^ qualifica funzionale Istruttore presso l’U.O. manutenzione e l’U.O. Protezione Civile Settore Gestione del Territorio. La presente selezione è finalizzata alla formazione di una graduatoria, che l’Amministrazione comunale di Feltre potrà utilizzare per assunzioni a tempo determinato, sia a tempo pieno che a part-time.

Requisiti specifici: diploma di geometra o perito edile (diploma quinquennale). Il possesso di uno dei seguenti titoli di studio assorbe la mancanza del possesso del diploma di geometra o perito edile: diploma universitario di primo livello del vecchio ordinamento (in ingegneria civile e ambientale) o laurea triennale (in ingegneria civile e ambientale L-7) o laurea del vecchio ordinamento (in ingegneria civile – in ingegneria per l’ambiente e il territorio) o laurea specialistica (in ingegneria civile classe 28/S in ingegneria per l’ambiente e il territorio classe 38/S) o laurea magistrale (in ingegneria civile classe LM-23 in ingegneria dei sistemi edilizi LM-24, in ingegneria della sicurezza LM-26, in ingegneria per l’ambiente e il territorio LM-35); Non saranno ammessi titoli equipollenti e l’equiparazione del diploma universitario alle lauree triennali o della laurea secondo il vecchio ordinamento alle classi delle lauree specialistiche ed alle classi delle lauree magistrali dovrà essere indicata dal candidato nell’istanza di partecipazione alla prova pubblica selettiva (decreti interministeriali del 09/07/2009 di equiparazione dei titoli di studio) – il curriculum formativo e professionale, dal quale risultino indicati con precisione i servizi prestati presso Enti Locali (con rapporto di lavoro dipendente) in posizione analoga al profilo da coprire.

Scadenza: 15 novembre 2012.

 

3) Avviso per il conferimento del posto a tempo determinato di Istruttore Amministrativo – cat. C1 – ai sensi dell’art. 90 del d. leg.vo 267/2000, posizione di lavoro: Ufficio di supporto agli organi di Direzione Politica, rapporto di lavoro a termine, per il periodo della durata del mandato elettivo del Sindaco, ai sensi dell’art. 90 del T.U. 18.08.2000 n. 267, con periodo di prova di mesi due.

Requisiti specifici: possesso del diploma di scuola media superiore (quinquennale); il curriculum professionale, che evidenzi in particolare il proprio percorso formativo di studi, di esperienze culturali e professionali maturate, le capacità ed attitudini possedute, in riferimento anche ad attività di assistenza agli organi istituzionali e di relazione e comunicazione con il pubblico. E’ interesse del candidato documentare i titoli, le conoscenze e le esperienze come evidenziate nel bando integrale.

Scadenza: 15 novembre 2012.

 

AVVISI DI MOBILITA’

COMUNE DI ALANO DI PIAVE (BL)

Avviso di mobilita’ esterna per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di Collaboratore Professionale – Operaio generico – Area Tecnica, categoria B – del c.c.n.l. comparto regioni – enti locali.

Requisiti specifici: diploma di scuola secondaria di secondo grado con diploma di qualifica triennale o quinquennale e la patente di tipo C.

 

COMUNE DI QUERO

Avviso di mobilita’ esterna per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di Istruttore Tecnico – Servizio Tecnico, categoria C – posizione economica C1 del c.c.n.l. comparto regioni – enti locali

Requisiti specifici: essere dipendente a tempo indeterminato presso Pubbliche Amministrazioni, inquadrati in categoria C1 – profilo di Istruttore Tecnico o assimilabili (vedere bando).

Scadenza: ore 12 del 19 novembre 2012.

 

COMUNE DI FELTRE (BL)

Avviso di mobilita’ esterna per la copertura di n. 1 posto di Istruttore Amministrativo/Contabile – Cat. C – posizione economica C1 – CCNL Regioni ed Autonomie Locali – (da assegnare al Settore Economico Finanziario – Unità Organizzativa Tributi), ai sensi dell’art. 30 – comma 2/bis del D.Lgs. 165/2001.

Requisiti specifici, oltre all’inquadramento nel medesimo profilo professionale in un ente pubblico: diploma di istruzione di scuola media superiore (diploma di maturità) con corso di studi quinquennale.

Scadenza: 24 novembre 2012

 

MAXI CONCORSO MINISTERO DELL’ISTRUZIONE

Concorsi per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento di 11.542 posti e cattedre, personale docente nelle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado.

Requisiti:

 

1. Ai concorsi sono ammessi a partecipare i candidati in possesso del titolo di abilitazione all’insegnamento nella scuola dell’infanzia o primaria o secondaria di I e II grado, conseguito entro la data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, ivi compresi i titoli di abilitazione conseguiti all’estero purché riconosciuti con apposito decreto del Ministero.

2. Sono altresì ammessi a partecipare, ai sensi dell’articolo 2, comma 1 del decreto interministeriale 10 marzo 1997:

a) per i posti della scuola primaria, i candidati in possesso del titolo di studio comunque conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002, ovvero al termine dei corsi quadriennali e quinquennali sperimentali dell’istituto magistrale, iniziati entro l’anno scolastico 1997-1998;

b) per i posti della scuola dell’infanzia, i candidati in possesso del titolo di studio comunque conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002, al termine dei corsi triennali e quinquennali sperimentali della scuola magistrale, ovvero dei corsi quadriennale o quinquennale sperimentale dell’istituto magistrale, iniziati entro l’anno scolastico 1997-1998.

3. Sono inoltre ammessi a partecipare, per i posti di scuola secondaria di I e II grado, ai sensi dell’articolo 2 del decreto interministeriale 24 novembre 1998, n. 460, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 131 del 7 giugno 1999:

a) i candidati che alla data del 22 giugno 1999 (data di entrata in vigore del citato decreto interministeriale) erano già in possesso di un titolo di laurea ovvero di un titolo di diploma conseguito presso le accademie di belle arti e gli istituti superiori per le industrie artistiche, i conservatori e gli istituti musicali pareggiati, gli ISEF, che alla stessa data consentivano l’ammissione ai concorsi per titoli ed esami per il reclutamento del personale docente;

b) i candidati che abbia conseguito i titoli di cui alla precedente lettera a) entro l’anno accademico 2001-2002, se si tratta di corso di studi quadriennale o inferiore; entro l’anno accademico 2002-2003, se si tratta di corso di studi quinquennale, nonché i candidati che abbiano conseguito i diplomi di cui alla lettera a) entro l’anno in cui si sia concluso il periodo prescritto dal relativo piano di studi a decorrere dall’anno accademico 1998-1999;

4. Per i posti di insegnante tecnico-pratico, sono ammessi a partecipare i candidati in possesso del titolo di studio di cui al decreto ministeriale 30 gennaio 1998, n. 39.

5. Le disposizioni di cui ai commi 2, 3 e 4 sono altresì applicabili ai candidati in possesso dei titoli di studio conseguiti all’estero entro i termini indicati dai medesimi commi e riconosciuti equivalenti attraverso apposito decreto di equipollenza.

6. Non possono partecipare ai concorsi coloro che alla data di pubblicazione del presente decreto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, 4^ Serie Speciale, Concorsi ed Esami, prestano servizio su posti e cattedre con contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato nelle scuole statali.

7. I candidati devono altresì possedere i requisiti generali di accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni richiesti dal decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487.

8. I candidati sono ammessi al concorso con riserva di accertamento del possesso dei requisiti di ammissione dichiarati nella domanda, adempimento che l’Ufficio scolastico regionale competente espleterà solo dopo lo svolgimento della prova di preselezione di cui all’articolo 5, limitatamente ai candidati che l’hanno superata. In caso di carenza dei requisiti di ammissione, l’Ufficio scolastico regionale dispone l’esclusione immediata dei candidati, in qualsiasi momento della procedura concorsuale.

Scadenza: Iscrizioni esclusivamente on line sul sito del Miur dal 6 ottobre al 7 novembre per accedere alla prova di preselezione con domande a risposta multipla.

 

**Il concorso prevede tre prove: la prova preselettiva che si dovrebbe tenere a dicembre 2012 con 50 quesiti a risposta multipla da fare in 50 minuti: 7 domande di informatica, 7 di linguistica, 18 di abilità logiche, 18 di comprensione del testo. Il candidato dovrà totalizzare 35 punti per passare la preselezione. I quiz saranno estratti da una batteria che sarà a disposizione dei candidati 3 settimane prima della prova.

Seguiranno le prove scritte a carattere disciplinare e, una volta superate, la prova orale che prevede due momenti. Una lezione simulata di mezz’ora in cui il candidato può optare anche per l’uso delle tecnologie informatiche e una seconda parte, di altri 30 minuti, in cui il candidato sarà interrogato dalla commissione giudicante sulla sua “attitudine” ad insegnare, sulle sue motivazioni, competenze didattico-pedagogiche e competenze in lingua straniera, scegliendo una materia tra inglese, francese, spagnolo e tedesco.

Alla fine ci sarà la valutazione dei titoli: una laurea da 110 vale 2 punti; l’abilitazione conseguita tramite SISS 1,5 punti; la laurea triennale 1,5, il dottorato di ricerca 3 punti; l’abilitazione all’esercizio di una professione un punto; 0,20 punti al massimo per ogni articolo pubblicato.

I risultati finali dovrebbero essere noti entro l’anno scolastico 2013-14.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Villaggio olimpico. Padrin: «Il recupero della colonia Eni sarebbe un segnale importante di sostenibilità e Legacy»

«Le Olimpiadi invernali 2026 sono un'occasione importante per il territorio. E sono chiamate a lasciare un'eredità alla nostra montagna. Per questo sarebbe importante che...

Villaggio Olimpico. Cgil-Cisl-Uil: no all’ipotesi Fiames, sì al recupero Villaggio ex Agip di Borca di Cadore

"Riteniamo che i XXV Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026 debbano essere una grande occasione di sviluppo, di promozione, di messa in sicurezza, di...

Il nuovo marchio Dolomiti Bellunesi premiato alla 27ma Mediastar a Milano

Il disegno realizzato da Carmi&Ubertis primo classificato Product Identity. Padrin: «È il riconoscimento di un grande lavoro sull'identità e sui valori del territorio» Sono stati...

Patrocinio del Comune per il 2 giugno. Il Gruppo Insieme per Belluno replica alle dichiarazioni del sindaco e dell’assessore

Il gruppo consiliare insieme per Belluno bene comune interverrà in seguito sulla questione politica sollevata in merito alla mancata collaborazione del Comune di Belluno...
Share