13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Il Comelico esporta la Cultura Ladina ad Amalfi

Il Comelico esporta la Cultura Ladina ad Amalfi

Lo Spazio Algudnei di Dosoledo, Comelico Superiore, sarà ospite del Terzo Convegno Nazionale dell’Associazione dei Piccoli Musei (APM) www.piccolimusei.com che si terrà ad Amalfi (SA) il 5-6 Novembre.

Marta De Zolt

Giancarlo Dall’Ara, Presidente dell’APM, ha invitato a portare un contributo nell’ambito della Sessione “Musei 2.0” dove Marta De Zolt, curatrice dei profili social dell’Algudnei, presenterà un intervento dal titolo “Cultura Ladina: la tradizione millenaria rivive nel web 2.0”. Un’opportunità per la Val Comelico di farsi conoscere attraverso il suo patrimonio culturale al di fuori dei confini regionali come sta già avvenendo grazie a Facebook e Twitter con una continua crescita del numero di followers.

Lo Spazio Algudnei si distingue perché offre la possibilità di scoprire le antiche tradizioni della Val Comelico utilizzando supporti tecnologici come touchscreens, postazioni video, cornici digitali e pannelli luminosi. Il progetto è riuscito a superare i confini della Val Comelico grazie all’utilizzo del web 2.0, attraverso il quale svariati aneddoti della tradizione sono stati lanciati su Facebook www.facebook.com/algudnei e Twitter https://twitter.com/Algudnei riscuotendo da subito molto successo. Questi mezzi sono riusciti a creare una comunità virtuale in continua crescita, interessata alla Cultura Ladina che, grazie alle potenzialità dei Social Network, rivive, si fa conoscere e si diffonde dando vita ad un vero e proprio Archivio delle Tradizioni in formato 2.0.

Marta De Zolt, nata e cresciuta in Val Comelico, ha conseguito il Diploma di Laurea in Discipline dello Spettacolo all’Università degli Studi di Trieste e segue il Corso di Laurea Magistrale in Economia e Gestione delle Attività Culturali presso la Ca’ Foscari di Venezia. Dal 2010 contribuisce allo Spazio Algudnei, per il Consorzio Turistico Val Comelico Dolomiti cura l’evento artistico “Trittico di Pittura Dolomitica” e collabora col portale d’informazione e promozione NuovoCadore.

 

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Mask to ride, il tour di Alvaro Dal Farra si chiude a Belluno l’11 giugno

Dopo Sedico (Bl), Sirmione (Bs), Chiavari (Ge), Lucca, Sassari, Marina di Schiavonea (Cs), Marina di Pizzo (Vv), San Giovanni Rotondo (Fg), Roseto degli Abruzzi...

Grave l’escursionista recuperato nella notte a Ronchetto di Domegge

Domegge di Cadore (BL), 08 - 06 - 23   Sono molto gravi le condizioni di un escursionista recuperato nella notte il località Ronchetto, distante...

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...
Share