13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 1, 2023
Home Pausa Caffè Feltre: via alla II^ edizione del Master per architetti ed ingegneri, sui...

Feltre: via alla II^ edizione del Master per architetti ed ingegneri, sui Processi costruttivi sostenibili

Lunedì 5 novembre presso il Campus Universitario di Feltre a partire dalle 16.30 si terrà l’inaugurazione della seconda edizione del Master Processi Costruttivi Sostenibili. Il Master è promosso dall’Università Iuav di Venezia e Confindustria Belluno Dolomiti in collaborazione con la Fondazione per l’Università e l’Alta Cultura in Provincia di Belluno e il supporto del Consorzio BIM Piave. A partire dal 5 novembre, 20 tra architetti e ingegneri provenienti da tutta Italia cominceranno il nuovo Master. Per sei mesi affronteranno attraverso lezioni, seminari e workshop le tematiche della progettazione parametrica ambientale, studieranno il processo e la metodica che porta a realizzare edifici efficienti, progetteranno componenti e materiali innovativi a stretto contatto con le migliori aziende del settore. Visiteranno cantieri e architetture reali e analizzeranno un sito strategico per la città di Feltre da valorizzare attraverso le loro idee e le loro soluzioni progettuali. Per questa seconda edizione sono arrivate moltissime domande di ammissione, in numero decisamente superiore rispetto ai posti disponibili e provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. I docenti sono tutti giovani professori di varie università italiane (Venezia, Roma, Torino) e con qualificanti esperienze all’estero. Le costruzioni sostenibili (attenzione ai materiali usati, all’ambiente circostante, al ciclo di vita dei prodotti, ai costi…..) sono un tema strategico per il futuro del settore dell’edilizia. Questo Master rappresenta un caso di alta formazione a costo accessibile (sono infatti disponibili borse di studio di Confindustria e voucher regionali). L I^ edizione ha riscontrato un feed back positivo: il 50% degli studenti, infatti, ha già ricevuto un’offerta di lavoro.

All’inaugurazione interverranno:

Amerigo Restucci (Rettore Università Iuav di Venezia)

Gian Domenico Cappellaro (Presidente di Confindustria Belluno Dolomiti)

Adriano Rasi Caldogno (Presidente Fondazione per l’Università e l’Alta Cultura in provincia di Belluno)

Paolo Perenzin (Sindaco di Feltre)

Luca Zingale (Direttore scientifico Solarexpo)

Tommaso Biroli (Welldom Srl – General Contractor)

Fabio Peron (Responsabile Scientifico Master PCS Iuav)

Enrico Di Munno (Coordinatore Scientifico Master PCS)

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share