13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Cena afghana, lunedì 22 ottobre a Limana

Cena afghana, lunedì 22 ottobre a Limana

Si svolgerà lunedì 22 ottobre alle 20.00 presso il Ristorante-pizzeria “Al Parco”, in località Coi di Navasa a Limana, la “Cena afghana” promossa dall’associazione Afghanistan Future Foundation, con la collaborazione del gruppo civico “Insieme per Limana” e dell’associazione “Insieme per Limana donne”.

Il ricavato dell’iniziativa verrà devoluto alla “Clinica dell’amicizia Italia-Afghanistan”, inaugurata a Kabul il 25 ottobre 2008 e realizzata grazie alla sensibilità della comunità bellunese, nell’ambito del progetto umanitario “Belluno-Kabul”.

Durante la serata verrà proiettato un breve filmato sull’attuale attività della clinica, che negli ultimi quattro anni è cresciuta, offrendo assistenza alla popolazione locale, in particolare alle donne e ai bambini. L’iniziativa offrirà l’occasione per ripercorrere insieme le tappe del percorso che ha portato alla realizzazione della struttura sanitaria, grazie all’impegno e al sostegno di istituzioni, associazioni, singoli cittadini bellunesi e non solo. Dall’idea, nata nel 2006 in concomitanza con l’impegno in Afghanistan del 7° Reggimento Alpini nell’ambito della missione ISAF; alla formazione del Comitato dei garanti, composto dai rappresentanti di Provincia di Belluno, Prefettura, Comune di Belluno, Vescovado di Belluno-Feltre, Rotary Club di Belluno, Comitato d’Intesa, 7° Reggimento alpini, Associazione AFF onlus, ANA di Belluno.

Per informazioni e prenotazioni, contattare entro sabato 20 ottobre Elisa, telefonicamente al 349 8367931 (dopo le 17), o tramite e-mail all’indirizzo bnldib@tin.it; o il Ristorante-pizzeria “Al Parco”, 0437 970876. La quota di partecipazione è di 20 euro.

Share
- Advertisment -

Popolari

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...

Fagiolo Mame feltrine riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura

Salgono ufficialmente a cinque gli ecotipi di fagiolo bellunesi, oltre ai Lamon già certificati IGP, quelli riconosciuti e iscritti nell'Elenco Nazionale dei Prodotti Agroalimentari...

Saucony Dolomiti Extreme Trail 9 – 11 giugno: in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Val di Zoldo (Dolomiti Bellunesi), 7 giugno 2023 – Ancora una volta, Saucony Dolomiti Extreme Trail fa il pieno di iscritti. Sono infatti 1.700...
Share