13.9 C
Belluno
sabato, Giugno 10, 2023
Home Cronaca/Politica Porto d'armi e armerie nel mirino della Questura

Porto d’armi e armerie nel mirino della Questura

Questura di Belluno

Continuano senza sosta i controlli disposti dal Questore agli esercizi autorizzati di minuta vendita di prodotti esplodenti e alle autorizzazioni amministrative ai cacciatori. Il personale della Squadra di Polizia Amministrativa ha provveduto ad effettuare dei sopralluoghi in diverse armerie nella provincia di Belluno. In una di esse sono state riscontrate alcune irregolarità avente anche rilevanza penale.

Al momento del controllo, e per tutta la durata del medesimo, il titolare della licenza non era presente nei locali di vendita e non aveva nominato per detta attività di vendita esplosivi il rappresentante.

Per tale motivo il titolare contumace veniva deferito all’A.G.

Inoltre la verifica delle prescrizioni accertava la mancanza dell’osservanza di alcune imposizioni previste nella licenza dal Questore di Belluno fra cui la mancanza di vetrine e porte anti sfondamento. Si tratta di prescrizioni imposte dal Questore per una maggiore sicurezza contro possibili furti all’interno delle armerie.

Per questo motivo F.V. veniva deferito all’A.G.

I predetti fatti accertati, la cui valutazione spetta adesso all’A.G., daranno anche luogo a conseguenti provvedimenti amministrativi.

 

In occasione dell’apertura della stagione venatoria, la Squadra di polizia amministrativa ha provveduto ad una verifica dei requisiti di legge ai titolari di porto fucile uso caccia. A quattro persone non sono state rinnovate le licenze:

D.M.P.A., di anni 69, rigetto dell’istanza per il rinnovo del porto fucile uso caccia;

G.Q., di anni 71, rigetto dell’istanza per il rinnovo del porto fucile uso caccia;

F.M., di anni 44, rigetto dell’istanza per il rinnovo del porto fucile uso caccia;

P.L., di anni 59, rigetto dell’istanza per il rinnovo del porto fucile uso tiro a volo e relativa licenza;

Share
- Advertisment -

Popolari

Villaggio olimpico. Padrin: «Il recupero della colonia Eni sarebbe un segnale importante di sostenibilità e Legacy»

«Le Olimpiadi invernali 2026 sono un'occasione importante per il territorio. E sono chiamate a lasciare un'eredità alla nostra montagna. Per questo sarebbe importante che...

Villaggio Olimpico. Cgil-Cisl-Uil: no all’ipotesi Fiames, sì al recupero Villaggio ex Agip di Borca di Cadore

"Riteniamo che i XXV Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026 debbano essere una grande occasione di sviluppo, di promozione, di messa in sicurezza, di...

Il nuovo marchio Dolomiti Bellunesi premiato alla 27ma Mediastar a Milano

Il disegno realizzato da Carmi&Ubertis primo classificato Product Identity. Padrin: «È il riconoscimento di un grande lavoro sull'identità e sui valori del territorio» Sono stati...

Patrocinio del Comune per il 2 giugno. Il Gruppo Insieme per Belluno replica alle dichiarazioni del sindaco e dell’assessore

Il gruppo consiliare insieme per Belluno bene comune interverrà in seguito sulla questione politica sollevata in merito alla mancata collaborazione del Comune di Belluno...
Share