13.9 C
Belluno
sabato, Giugno 10, 2023
Home Prima Pagina Perito per le industrie dell'occhiale. Confindustria Belluno Dolomiti e Iti Girolamo Segato...

Perito per le industrie dell’occhiale. Confindustria Belluno Dolomiti e Iti Girolamo Segato attivano un nuovo indirizzo di studi

Itis “G.Segato” di Belluno

Confindustria Belluno Dolomiti, facendosi promotrice delle esigenze delle aziende dell’occhialeria, per il nuovo anno scolastico 2012-2013 ha ottenuto l’istituzione di un indirizzo di studi volto alla creazione di un “perito per le industrie dell’occhiale”. Tale richiesta è stata accolta dall’Istituto Tecnico Industriale Girolamo Segato di Belluno e dalla Commissione d’ambito e – dopo un lungo iter che ha ricevuto l’approvazione del Miur – è stata inserita come percorso scolastico.

L’attivazione di questa specializzazione è partita quest’anno e sono già dodici gli studenti iscritti tra questi anche tre ragazze, un percorso che piace anche al mondo femminile e che rappresenta un’opportunità in più anche per le allieve che vogliono avvicinarsi alle materie tecniche.

Un gruppo di lavoro composto da Angelo Da Col di Safilo, Giuliana La Grasta e Aldo Bortot di Luxottica, Enzo Da Rin e Bortolo Simonetti di Marcolin, sta collaborando attivamente con gli insegnanti dell’Iti Segato per definire all’interno del piano di studi già approvato, le conoscenze e competenze richieste dalle industrie dell’occhiale, con lo scopo di avvicinare il mondo della conoscenza a quello dell’impresa. Saranno presentati i processi più innovativi recentemente adottati in fase di produzione e gli studenti saranno ospitati in azienda attraverso un programma intensivo di alternanza scuola lavoro.

Il primo step è già partito il mese scorso con la visita in alcune aziende della zona industriale di Quero. Pinoptick, Arlecchino e Ideal hanno aperto le loro porte e hanno condotto gli allievi attraverso un intero ciclo produttivo per la realizzazione di un occhiale in plastica e uno in metallo e hanno dimostrato loro come attraverso un’analisi approfondita dei materiali e dei componenti si possa creare un prodotto sempre più all’avanguardia e pronto a soddisfare le esigenze del cliente finale.

L’attivazione di questa “specializzazione” è un unicum in Italia e rappresenta un caso di collaborazione fattiva tra scuola e impresa e che rende la didattica scolastica più aggiornata e al passo con le esigenze delle aziende.

Le industrie dell’occhiale necessitano infatti di figure tecniche intermedie in grado di assistere i tecnici specializzati nella fase relativa alla ideazione, progettazione e sviluppo del prodotto finale al fine di apprendere sul campo il processo di industrializzazione dell’occhiale. Questa figura è molto diversa da quella che viene formata negli Istituti Professionali di Ottica (profilo sanitario) e nei Licei Artistici, in quanto maggiormente specializzata nell’ambito meccanico-meccatronico.

Le aziende che hanno partecipato al gruppo di lavoro che ha portato avanti con successo l’iter per l’istituzione di questo nuovo percorso di studi sono: Luxottica srl, Marcolin spa, Safilo spa, Look Occhiali srl, Martini Occhiali srl, D.F. srl.

Share
- Advertisment -

Popolari

Villaggio olimpico. Padrin: «Il recupero della colonia Eni sarebbe un segnale importante di sostenibilità e Legacy»

«Le Olimpiadi invernali 2026 sono un'occasione importante per il territorio. E sono chiamate a lasciare un'eredità alla nostra montagna. Per questo sarebbe importante che...

Villaggio Olimpico. Cgil-Cisl-Uil: no all’ipotesi Fiames, sì al recupero Villaggio ex Agip di Borca di Cadore

"Riteniamo che i XXV Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026 debbano essere una grande occasione di sviluppo, di promozione, di messa in sicurezza, di...

Il nuovo marchio Dolomiti Bellunesi premiato alla 27ma Mediastar a Milano

Il disegno realizzato da Carmi&Ubertis primo classificato Product Identity. Padrin: «È il riconoscimento di un grande lavoro sull'identità e sui valori del territorio» Sono stati...

Patrocinio del Comune per il 2 giugno. Il Gruppo Insieme per Belluno replica alle dichiarazioni del sindaco e dell’assessore

Il gruppo consiliare insieme per Belluno bene comune interverrà in seguito sulla questione politica sollevata in merito alla mancata collaborazione del Comune di Belluno...
Share