13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Prima Pagina La Farmacia dell'ospedale di Feltre allarga la gamma di prestazioni erogate grazie...

La Farmacia dell’ospedale di Feltre allarga la gamma di prestazioni erogate grazie all’Azienda Feltrina

A partire dal 15 ottobre, l’Azienda Feltrina istituirà un nuovo servizio per allargare ulteriormente la gamma delle prestazioni erogate alla popolazione feltrina.

Infatti, i clienti della Farmacia all’ospedale, hanno via via sottolineato la necessità di poter usufruire anche di prestazioni prettamente infermieristiche come ad esempio la somministrazione di farmaci per via parenterale.

«Tenuto conto che l’Azienda Feltrina, che gestisce la farmacia, dispone di un numero di infermieri esperti in particolare per rispondere ai bisogni delle persone anziane – spiega Giuseppe Zaiotti presidente dell’Azienda – si è ritenuto di approfondire l’entità della domanda somministrando un questionario anonimo a chi frequenta la farmacia.

E’emerso che molte persone sono in difficoltà non solo nel trovare professionisti qualificati, ma anche nel contare su amici e conoscenti in grado di praticare tale terapia.

Per questo – prosegue Zaiotti – a partire dalla prossima settimana i nostri clienti, e chi ne avrà bisogno, troverà in farmacia anche la figura dell’infermiere che, accanto a quella del farmacista, che da sempre svolge un ruolo fondamentale nella promozione della salute, nella prevenzione e nell’educazione sanitaria, contribuirà a completare la creazione di un servizio sempre più strutturato sui bisogni dei cittadini.

L’attività dell’infermiere, presente in farmacia dalle 8 alle 9 e dalle 18 alle 19 partirà con prestazioni come le iniezioni intramuscolari, sottocutanee, i prelievi capillari per esame estemporanei, il controllo dei parametri vitali, l’elettrocardiogramma, le medicazioni semplici e complesse, per allargarsi in futuro verso altre azioni anche di tipo educativo aperte a tutti su temi quali gli interventi di primo soccorso per gli incidenti domestici, l’assistenza ai pazienti diabetici ,con morbo di Parkinson o affetti da demenze.

L’Azienda infatti conclude il presidente – può contare anche su altre figure specialistiche che lavorano nei centri di servizio di Feltre, Cesiomaggiore e Lentiai come lo psicologo, il logopedista, il fisioterapista che potranno completare con le loro professionalità le azioni formative alla popolazione».

Le modalità e i costi del servizio sono esposti in Farmacia.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Mask to ride, il tour di Alvaro Dal Farra si chiude a Belluno l’11 giugno

Dopo Sedico (Bl), Sirmione (Bs), Chiavari (Ge), Lucca, Sassari, Marina di Schiavonea (Cs), Marina di Pizzo (Vv), San Giovanni Rotondo (Fg), Roseto degli Abruzzi...

Grave l’escursionista recuperato nella notte a Ronchetto di Domegge

Domegge di Cadore (BL), 08 - 06 - 23   Sono molto gravi le condizioni di un escursionista recuperato nella notte il località Ronchetto, distante...

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...
Share