E’ con soddisfazione che il Comitato Organizzatore, che ha programmato il corso dedicato ai fiori di montagna, ne conferma lo svolgimento che inizierà martedì prossimo, 9 ottobre, presso la Sala Dal Pont-Bianchi, alle ore 20,45.
La prima lezione, che è aperta a tutta la cittadinanza, avrà per tema le storie, tradizioni e leggende riguardanti i fiori alpini e sarà condotta dal naturalista Anacleto Boranga.
L’iniziativa promossa dalle sezioni CAI di Belluno, Longarone ed Alpago, dal Ctg e dalla Biblioteca Civica di Belluno ha avuto un successo di partecipazione che è andato oltre le più rosee previsioni. Sono infatti ben 65 le iscrizioni accolte ed altre ne stanno pervenendo, in lista d’attesa.
Il consenso ottenuto deriva dalla risposta dei promotori ad un’estesa esigenza del pubblico tesa ad approfondire le conoscenze floristiche. E’ stata in particolare apprezzata la scelta di un taglio divulgativo unito al rigore scientifico, garantito dall’esperienza e competenza dei relatori, tra i quali, oltre ad Anacleto Boranga, ci sono i dottori forestali Alberto Scariot ed Ester Andrich, nonché la naturalista Elena Bortoluzzi.
Il programma del Corso prevede 9 lezioni teoriche, a cadenza settimanale, che si concluderanno in Dicembre, ed a cui faranno seguito, nell’estate 2013, tre escursioni in ambiente.