13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Un corso per conoscere i fiori di montagna, martedì in Sala Bianchi...

Un corso per conoscere i fiori di montagna, martedì in Sala Bianchi a Belluno

E’ con soddisfazione che il Comitato Organizzatore, che ha programmato il corso dedicato ai fiori di montagna, ne conferma lo svolgimento che inizierà martedì prossimo, 9 ottobre, presso la Sala Dal Pont-Bianchi, alle ore 20,45.

Anacleto Boranga

La prima lezione, che è aperta a tutta la cittadinanza, avrà per tema le storie, tradizioni e leggende riguardanti i fiori alpini e sarà condotta dal naturalista Anacleto Boranga.

L’iniziativa promossa dalle sezioni CAI di Belluno, Longarone ed Alpago, dal Ctg e dalla Biblioteca Civica di Belluno ha avuto un successo di partecipazione che è andato oltre le più rosee previsioni. Sono infatti ben 65 le iscrizioni accolte ed altre ne stanno pervenendo, in lista d’attesa.

Il consenso ottenuto deriva dalla risposta dei promotori ad un’estesa esigenza del pubblico tesa ad approfondire le conoscenze floristiche. E’ stata in particolare apprezzata la scelta di un taglio divulgativo unito al rigore scientifico, garantito dall’esperienza e competenza dei relatori, tra i quali, oltre ad Anacleto Boranga, ci sono i dottori forestali Alberto Scariot ed Ester Andrich, nonché la naturalista Elena Bortoluzzi.

Il programma del Corso prevede 9 lezioni teoriche, a cadenza settimanale, che si concluderanno in Dicembre, ed a cui faranno seguito, nell’estate 2013, tre escursioni in ambiente.

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share