13.9 C
Belluno
sabato, Giugno 10, 2023
Home Prima Pagina Pareggio prestigioso per l'A.C Belluno contro il Legnago

Pareggio prestigioso per l’A.C Belluno contro il Legnago

Belluno, 07/10/2012 – Importante pareggio casalingo per l’A.C. Belluno 1905 contro una squadra quotata come il Legnago. Partita che si chiude a reti inviolate ma sicuramente le emozioni non sono mancate.

Nei primi minuti di gioco il Legnago mantiene il pallino del gioco ma la prima vera occasione capita nei piedi di Corbanese che ruba palla in area di rigore avversaria ma il suo tiro di sinistro è debole. All’11’ il Legnago si rende pericoloso con Moresco che calcia a botta sicura su cross di Michelotto ma D’Antimo devia in angolo. Al 20′ Corbanese prova a sorprendere Cristofoli dalla lunga distanza ma il portiere ospite si salva in due tempi. Al 31′ Moresco scatta sul filo del fuorigioco e da posizione defilata calcia in porta ma D’Antimo si rifugia in angolo. Al 42′ Acka serve Duravia con un lancio profondo; l’esterno gialloblu si accentra e mette dentro un cross teso per Radrezza che in spaccata calcia fuori di poco. La ripresa si apre ancora con il Belluno in attacco e al 51′ Masoch crossa bene per Corbanese, ma l’attaccante gialloblu non riesce a coordinarsi per il tiro. Al 57′ Zerbato serve di testa Moresco ma il tiro da fuori area finisce alto. Al 16′ è ancora il numero 9 del Legnago a rendersi

pericoloso con un colpo di testa, su cross di Babuin, ma D’Antimo para sicuro. Al 73’Radrezza si presenta a tu per tu con l’estremo difensore ospite dopo un pasticcio difensivo, ma il suo tiro finisce fuori per una questione di centimetri. Al 80′ il legnago si rende pericoloso con un tiro dal limite di Michelotto ma la palla finisce sopra la traversa. Dopo 4′ di recupero l’arbitro fischia la fine della partita. Per il Belluo un punto prezioso contro una squadra che lotterà per le zone alte di classifica.

A.C. Belluno 1905: 1. D’Antimo, 2. Brichese, 3. Gallonetto, 4. Acka (16. Padovan 30’st), 5. Brustolon, 6. Sommacal, 7. Masok (18. De Filippo 25’st), 8. Furlan, 9. Corbanese, 10. Radrezza, 11. Duravia

A disposizione: 12. Rossetto, 13. Reato, 14. Moretti, 15. Luisetto, 17. Ackon

Allenatore: Roberto Raschi

Legnago: 1. Cristofoli, 2. Cadorin, 3. Babuin (13. Trevisani 37’st), 4. Guardigli (15. Valente 22’st), 5. Pimazzoni, 6. Baggio, 7. Michelotto, 8. Bacher, 9. Moresco, 10. Florian (18. Pace 13’st), 11. Zerbato

A disposizione: 12. Romano, 14. Dal Degan, 16. Nicolis, 17. Piccoli

Allenatore: Andrea Orecchia

Arbitro: Andrea Papalini

1°Assistente: Giulio Bassutti

2°Assistente: Massimo Mel

Ammoniti: Guardigli, Cadorin, Masoch,

Recupero: 0’pt, 4’st

 

VOCI DAGLI SPOGLIATOI

Raschi: “Sono molto soddisfatto per la prestazione di oggi,” spiega il mister gialloblu. “Il Legnago è una buonissima squadra e a parte i primi minuti dove abbiamo rischiato in alcune occasioni direi che il punto è più che meritato. Potevamo anche vincere la partita, soprattutto con il tiro di Radrezza che è uscito di pochissimo. Questo risultato ci da continuità dopo la vittoria di domenica scorsa. Abbiamo ancora grossi margini di miglioramento ma questo è l’atteggiamento giusto se vogliamo raggiungere la salvezza il prima possibile.”

Acka: “Quella di oggi è stata una grande prova da parte di tutti noi,” afferma Acka. “Abbiamo affrontato una grande squadra e siamo riusciti a difenderci con ordine. Domenica a Montebelluna cercheremo di fare 3 punti per continuare la nostra striscia positiva.”

Sommacal: “Questo pareggio per noi è molto importante,” spiega il giovane difensore. “A parte i primi minuti dove loro ci hanno creato alcuni problemi, il punto guadagnato oggi è meritato. Abbiamo disputato una gara ordinata e addirittura potevamo vincerla. Domenica ci aspetta una partita difficile ma giocando come oggi possiamo fare bene.”

Radrezza: “Oggi abbiamo disputato una grande prova,” spiega l’attaccante gialloblu. “Abbiamo corso molto e siamo stati bravi a soffrire nei momenti difficili. Il Belluno è sulla strada giusta. Peccato per l’occasione che ho fallito che avrebbe potuto regalarci la vittoria ma la palla è uscita per una questione di centimetri.”

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Villaggio olimpico. Padrin: «Il recupero della colonia Eni sarebbe un segnale importante di sostenibilità e Legacy»

«Le Olimpiadi invernali 2026 sono un'occasione importante per il territorio. E sono chiamate a lasciare un'eredità alla nostra montagna. Per questo sarebbe importante che...

Villaggio Olimpico. Cgil-Cisl-Uil: no all’ipotesi Fiames, sì al recupero Villaggio ex Agip di Borca di Cadore

"Riteniamo che i XXV Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026 debbano essere una grande occasione di sviluppo, di promozione, di messa in sicurezza, di...

Il nuovo marchio Dolomiti Bellunesi premiato alla 27ma Mediastar a Milano

Il disegno realizzato da Carmi&Ubertis primo classificato Product Identity. Padrin: «È il riconoscimento di un grande lavoro sull'identità e sui valori del territorio» Sono stati...

Patrocinio del Comune per il 2 giugno. Il Gruppo Insieme per Belluno replica alle dichiarazioni del sindaco e dell’assessore

Il gruppo consiliare insieme per Belluno bene comune interverrà in seguito sulla questione politica sollevata in merito alla mancata collaborazione del Comune di Belluno...
Share