13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Cronaca/Politica Straniero irregolare denunciato dalla polizia per ricettazione

Straniero irregolare denunciato dalla polizia per ricettazione

Nella mattinata di martedì 2 ottobre, una pattuglia dei Poliziotti di Quartiere della Questura di Belluno è intervenuta al Reparto di neurochirurgia dell’ Ospedale San Martino di Belluno, a seguito di una segnalazione della presenza di un giovane di colore che stazionava all’ingresso del reparto.

Individuato l’uomo, gli agenti procedevano al controllo della sua identità, ma lo straniero dichiarava di essere sprovvisto di documenti e permessso di soogiorno. Lo stesso veniva quindi accompagnato in Questura dove emergeva che non era in regola con le norme di soggiorno e pertanto clandestino.

L’uomo, inoltre,  aveva una valigetta porta computer con all’interno indumenti e una chiavetta USB, dichiarando di esserne il legittimo proprietario. Da una verifica effettuata presso questi uffici, emergeva che la stessa aveva in memoria dati appartenenti a T.S. di Verona, il quale aveva subito un furto in provincia di Verona nel mese di agosto, senza sporgere denuncia, ritenendo improbabile il rinvenimento. La parte offesa, contattato da personale della Questura, si recava immediatamente a sottoscrivere l’atto di denuncia presso un ufficio di Polizia.

Lo straniero, identificato per A.U.O., nato in Nigeria, di anni 28, in Italia senza fissa dimora, veniva deferito alla locale autorità giudiziaria per i reati di ricettazione (648 C.P.) e perché si intratteneva illegalmente nello Stato (Art.10 Bis del D.L.vo 25.07.1998 nr.286 come introdotto dalla L.15.07.2009 nr.94).

Share
- Advertisment -

Popolari

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...

Fagiolo Mame feltrine riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura

Salgono ufficialmente a cinque gli ecotipi di fagiolo bellunesi, oltre ai Lamon già certificati IGP, quelli riconosciuti e iscritti nell'Elenco Nazionale dei Prodotti Agroalimentari...

Saucony Dolomiti Extreme Trail 9 – 11 giugno: in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Val di Zoldo (Dolomiti Bellunesi), 7 giugno 2023 – Ancora una volta, Saucony Dolomiti Extreme Trail fa il pieno di iscritti. Sono infatti 1.700...
Share