La Stazione del Soccorso alpino della Val Pettorina festeggerà sabato prossimo, 6 ottobre, i 50 anni dall’istituzione ufficiale, avvenuta nel 1962, quando alcuni volontari di Rocca Pietore, che già facevano parte del Soccorso alpino di Alleghe, decisero di dar vita un nuovo distaccamento. Attualmente la Stazione conta 27 iscritti, tra i quali: 2 tecnici, un medico, 4 unità cinofile, un istruttore nazionale di unità cinofile. Gli interventi sono una trentina in media all’anno, distribuiti sulle pareti e piste della Marmolada, su parte del Padon, sul Sass de Rocia, nei Serrai di Sottoguda, famosi per le cascate di ghiaccio.
Sabato prossimo alle 9 è previsto il ritrovo a Malga Ciapela, presso l’eliporto, dove si potrà assistere al trasporto in elicottero sull’Auta della croce in legno lavorata, di 4 metri x 2, realizzata per l’anniversario, seguito da posa e benedizione. Alle 11 sarà celebrata la santa messa alla Chiesetta alpina di Bosco Verde. Successivamente saranno consegnati gli attestati a quanti negli anni hanno fatto parte della Stazione, soccorritori storici e attualmente operativi. Subito dopo sotto il tendone sarà allestito il pranzo con intrattenimento musicale. Qualora le condizioni meteo fossero proibitive, la cerimonia verrà rimandata al sabato successivo, 13 ottobre.