13.9 C
Belluno
lunedì, Maggio 29, 2023
Home Prima Pagina Biathlon, definite le squadre 2012-2013 di Fisi Veneto

Biathlon, definite le squadre 2012-2013 di Fisi Veneto

Sono State ufficializzate le squadre del biathlon del Comitato Veneto Fisi per la stagione 2012-2013. Di seguito la composizione.

Giovani (calibro 22): Caterina Dall’Acqua (anno di nascita 1994, Sc Val Fiorentina), Francesco Fontana Hoffer (1995, Us Valpadola). Aspiranti (calibro 22): Marco Di Sopra (1996, Us Valpadola), Gregor Gombac (1996, Sc Cortina), Leonardo Dall’Acqua (1997, Sc Val Fiorentina), Marcello De Martin Bianco (1997, Us Valpadola), Fabio Zannantonio (1997, Us Valpadola), Ivan Zannantonio (1997, Us Valpadola). Allievi (aria compressa): Chiara De Zolt Ponte (1998, Us Valpadola), Maura Vallazza (1998, Sc Valzoldana), Chiara Panciera (1998, Sc Valzoldana), Miro Vallazza (1999, Sc Valzoldana), Daniel Incardona (1999, Us Valpadola), Samuele Zaccaria (1999, Us Valpadola). I tecnici sono Pierino Fontana Hoffer, Giampaolo Bonifacio e Maria Rosa Moè.

«Ripartiamo pieni di entusiasmo – afferma il responsabile del settore biathlon del Comitato Veneto Fisi, Mario Del Puppo -. L’avvio della stagione agonistica 2012-13 ha portato una gradita novità alla nostra disciplina: l’inserimento di Francesco Fontana Hoffer nei ranghi della squadra giovanile nazionale, frutto degli ottimi risultati ottenuti durante la scorsa stagione invernale, in particolare l’oro ai Campionati italiani, specialità sprint. Lo scorso anno, è da sottolineare, è arrivata anche una splendida medaglia di bronzo in staffetta ai Campionati italiani Allievi con Leonardo Dall’Acqua, Fabio Zannantonio e Marcello De Martin Bianco. Il biathlon – dice ancora Del Puppo – sta conoscendo un buono sviluppo e noi stiamo investendo nel futuro: lo testimonia il “Biathlon Challenge”, evento promozionale che abbiamo proposto ad agosto a Sappada e che ha visto intervenire oltre 60 ragazzi provenienti da Veneto, Friuli Venezia Giulia e Alto Adige».

 

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...

Frana di Revis a Lozzo di Cadore, avviati i lavori di messa in sicurezza per una spesa complessiva di 2,5 milioni di euro

Sono partiti in questi giorni i lavori sulla frana di Revis, a Lozzo di Cadore. Si tratta di un intervento piuttosto complesso, finalizzato alla...

In tremila al Motor Street Food di Ponte nelle Alpi

Notevole successo di pubblico quest'ultimo fine settimana, per una manifestazione che ha coinvolto famiglie, bimbi, ragazzi: tutti protagonisti della tre giorni pontalpina di moto...

Cagnolina cerca casa

C'è un appello per la cagnolina Vally di 12 anni, rimasta sola perché separata dalla sua proprietaria anziana trasferitasi in casa di riposo. Le...
Share