13.9 C
Belluno
mercoledì, Giugno 7, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti V° conto energia: se ne parla mercoledì a ponte nelle Alpi con...

V° conto energia: se ne parla mercoledì a ponte nelle Alpi con Pubblichenergie

Pubblichenergie, il nuovo gruppo d’acquisto per il fotovoltaico e per il risparmio energetico,  promuove un primo incontro informativo a Ponte nelle Alpi mercoledì 26 settembre alle 18.00 presso la Biblioteca civica via Mangiarotti – Polpet (vicino stazione FS) Sala Tina Merlin. I cittadini possono rivolgersi anche allo Sportello bimensile attivo in ognuno dei nove Comuni aderenti: Ponte nelle Alpi, Trichiana, Mel, Alano di Piave, Lentiai, Pedavena, Agordo, La Valle Agordina, Valle di Cadore

PubblichEnergie, è il servizio pubblico rivolto a tutti i cittadini bellunesi promosso e sostenuto dai Comuni bellunesi di Ponte nelle Alpi (capofila), Trichiana, Mel, Lentiai, Alano di Piave, Pedavena, Agordo, La Valle Agordina, Valle di Cadore, dal programma Dynalp di “Alleanza per le Alpi” e dal Consorzio BIM Piave, che si occupa di promuovere il risparmio energetico e le energie rinnovabili presso famiglie e piccole imprese, con l’obiettivo di dimostrare che rispettare l’ambiente è anche un affare dal punto di vista economico per i cittadini e il territorio.

Stiamo per entrare in una nuova fase: oramai il motivo principale per realizzare l’impianto fotovoltaico sopra il tetto di casa non è più l’incentivo, ma il risparmio che esso garantirà alla famiglia. Ciò per la rapida riduzione dei prezzi degli impianti e per il rapido aumento del costo della bolletta elettrica (+10% da marzo 2012).

Ma in questo momento e ancora per pochi mesi abbiamo ancora gli incentivi del “5° conto energia”. All’esaurirsi degli ultimi 400 milioni di euro, questo straordinario incentivo – che portato l’Italia ad essere il secondo paese al mondo nella produzione di energia elettrica dal sole – verrà definitivamente eliminato. Per questo è meglio approfittarne e decidere di realizzare il proprio impianto approfittando di questa ultima, generosa, occasione.

Ma non basta. Secondo i promotori di Pubblichenergie il futuro non è solo nel fotovoltaico ma anche in tutte le energie rinnovabili e specialmente nel risparmio energetico.

Per queste ragioni Pubblichenergie ha lanciato il nuovo “gruppo d’acquisto per il fotovoltaico e per il risparmio energetico”, invitando le aziende a presentare le proprie offerte, entro lunedì 24 settembre p.v., per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico ma anche per

pompa di calore per l’acs (molto conveniente per chi ha fatto o sta per fare il fotovoltaico),

solare termico

serramenti ad elevate prestazioni

cappotti termoisolanti (con materiali naturali; fornitura, posa, fornitura e posa)

diagnosi termografiche

certificazioni energetiche e pratiche 55%

Pubblichenergie infatti, ha da tempo avviato un percorso di approfondimento con il progetto Energianova, per mettere a punto una metodologia d’intervento complessiva sull’abitazione. Carattere peculiare di tale percorso è la fedeltà al principio guida dei GAS del pieno coinvolgimento del cittadino aderente, che dev’essere sempre parte attiva e consapevole.

Pubblichenergie realizza minicorsi per i cittadini interessati, che vengono accompagnati nell’autoanalisi energetica con sopralluoghi e report finali comprensivi di consigli per gli interventi da eseguire.

Sono molti i cittadini aderenti a questo nuovo G.A.S. e a quelli precedenti, ora in procinto di realizzare interventi di vario genere sulle proprie abitazioni che attendono le offerte delle aziende.

Nella valutazione delle offerte che perverranno, Pubblichenergie inviterà i cittadini aderenti al GAS a valutare con attenzione l’opportunità di valorizzare le offerte di qualità provenienti dalle aziende del territorio.

Con questa articolata iniziativa, Pubblichenergie intende promuovere “azioni di economia responsabile” sul territorio, creando opportunità per i cittadini e per le imprese, ravvivando l’economia con misure concrete ed efficaci, capaci di migliorare l’ambiente in cui viviamo.

contatti su www.pubblichenergie.it

 

 

 

 

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Convegno per i 30 anni dalla morte. La richiesta di un riconoscimento a Bartolomeo Zanenga, giornalista, scrittore, politico bellunese

Belluno, 6 giugno 2023 - Un riconoscimento, sia pur tardivo e colpevole della città di Belluno, al compianto Bartolomeo Zanenga. E’ la richiesta formulata...

Paramassi sulla strada di Paluch (Taibon Agordino), approvato l’intervento di somma urgenza

Il consiglio provinciale vara anche un accordo di valorizzazione della vecchia caserma dei Carabinieri di Santo Stefano e alcuni atti relativi alla fauna ittica Agordo,...

Startup Generation Award 2023. Karrycar premiata dal CEO di Subito.it come startup più innovativa d’Italia

A consegnare il riconoscimento Giuseppe Pasceri all’Automotive Dealer Day 2023 di Verona. Marco Feltrin e Mattia Stevanin: «Orgogliosi e felici. Non ce l’aspettavamo» Verona, 6...

Concorso di progettazione 212 nuove scuole: ‘modificate le regole del gioco’ vanificando il valore del concorso

Non ci sta il FOAV, Federazione Regionale Ordini Architetti PPC Veneto, sulla modifica delle regole in corso d'opera del concorso per la progettazione di...
Share