13.9 C
Belluno
lunedì, Maggio 29, 2023
Home Cronaca/Politica Tre interventi in montagna del Soccorso alpino

Tre interventi in montagna del Soccorso alpino

INTERVENTO AL RIFUGIO CITTÀ DI FIUME

Borca di Cadore (BL), 15-09-12 Infortunatasi a un ginocchio ieri durante un’escursione, dopo aver passato la notte al rifugio Città di Fiume, questa mattina F.C., 74 anni, di Trieste, non è più stata in grado di rimettersi in cammino.

Una squadra del Soccorso alpino della Val Fiorentina ha quindi raggiunto la donna in fuoristrada, per poi accompagnarla al passo Staulanza.

 

 

 

ESCURSIONISTI SI PERDONO IN MONTAGNA

Borca di Cadore (BL), 15-09-12 Scendendo dal rifugio Venezia, sotto il Pelmo, in direzione di Borca di Cadore, una coppia di escursionisti, P.F., 27 anni, di Asti, lui, C.S., 26 anni, di Revigliasco d’Asti (AT), lei, sono usciti dal sentiero, finendo bloccati sopra salti di roccia, incapaci di proseguire o tornare sui propri passi. Scattato l’allarme al 118 poco prima delle 16, sul posto si è diretta una squadra del Soccorso alpino di San Vito di Cadore, in contatto telefonico con i due. Dopo averli individuati, i soccorritori hanno aiutato i ragazzi a superare il ripido tratto predisponendo delle corde, per poi raggiungere a piedi una casera e da lì spostarsi in fuoristrada a valle.

MALORE IN RIFUGIO

Canal San Bovo (TN), 15-09-12 Nel pomeriggio l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è intervenuto nei pressi del rifugio Refavaie, nella Valle del Vanoi, dove L.N., 52 anni, di Bolzano, arrivato lì in bici, si era sentito male. Dopo le prime cure approntategli dal personale medico dell’equipaggio, l’uomo è stato imbarcato e trasportato all’ospedale di Belluno, per essere poi trasferito a Treviso.

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...

Frana di Revis a Lozzo di Cadore, avviati i lavori di messa in sicurezza per una spesa complessiva di 2,5 milioni di euro

Sono partiti in questi giorni i lavori sulla frana di Revis, a Lozzo di Cadore. Si tratta di un intervento piuttosto complesso, finalizzato alla...

In tremila al Motor Street Food di Ponte nelle Alpi

Notevole successo di pubblico quest'ultimo fine settimana, per una manifestazione che ha coinvolto famiglie, bimbi, ragazzi: tutti protagonisti della tre giorni pontalpina di moto...

Cagnolina cerca casa

C'è un appello per la cagnolina Vally di 12 anni, rimasta sola perché separata dalla sua proprietaria anziana trasferitasi in casa di riposo. Le...
Share