13.9 C
Belluno
sabato, Giugno 10, 2023
Home Pausa Caffè Alla Tana sull’albero riprendono i laboratori per bambini e il servizio aiuto...

Alla Tana sull’albero riprendono i laboratori per bambini e il servizio aiuto compiti

Dopo il successo della giornata porte aperte a luglio, partono a pieno regime le attività della Tana sull’albero organizzate da HDemia e associazione il margine al Blockbuster Village di Via Medaglie d’oro (Belluno). Dalla settimana prossima infatti gli animatori della Tana saranno pronti ad accogliere i bambini con giochi, laboratori e supporto nei compiti.

Per gli amanti delle scienze, ‘Vulcano Project’, un laboratorio dove si costruirà un vulcano che erutta veramente! (lunedì 17, 24 settembre, 1 e 8 ottobre dalle 16:00 alle 17:30)

Per i più artistici invece ‘La bottega di Pablo’, esperimenti con forme, colori e tecniche ispirandosi ai grandi artisti (Venerdì 21, 28 settembre, 5, 12 ottobre dalle 16:00 alle 17:30)

Inoltre tutti i lunedì, i mercoledì e i venerdì dalle 14:00 alle 15:30 gli operatori saranno a disposizione dei bambini e dei ragazzi per un supporto nei compiti scolastici.

Iscrizioni entro il 15 settembre

Informazioni presso il Blockbuster Village di via Medaglie d’oro, Belluno

info@tanasullalbero.it 

chiamando il 345 1274444  

Cos’è la tana sull’albero?

La Tana sull’Albero è un progetto che nasce dalla collaborazione di due giovani realtà: HDemia (hdemia-lab.it) e associazione culturale il margine (associazioneilmargine.eu) , che hanno deciso di unire le loro competenze in diversi settori per proporre laboratori e attività di formazione per bambini, ragazzi e adulti che spaziano dall’arte alle scienze, dalla creatività all’informatica, dall’illustrazione alla matematica.. tutti progettati e realizzati dai diversi professionisti che collaborano con HDemia e dell’associazione culturale il margine.

Share
- Advertisment -

Popolari

Villaggio olimpico. Padrin: «Il recupero della colonia Eni sarebbe un segnale importante di sostenibilità e Legacy»

«Le Olimpiadi invernali 2026 sono un'occasione importante per il territorio. E sono chiamate a lasciare un'eredità alla nostra montagna. Per questo sarebbe importante che...

Villaggio Olimpico. Cgil-Cisl-Uil: no all’ipotesi Fiames, sì al recupero Villaggio ex Agip di Borca di Cadore

"Riteniamo che i XXV Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026 debbano essere una grande occasione di sviluppo, di promozione, di messa in sicurezza, di...

Il nuovo marchio Dolomiti Bellunesi premiato alla 27ma Mediastar a Milano

Il disegno realizzato da Carmi&Ubertis primo classificato Product Identity. Padrin: «È il riconoscimento di un grande lavoro sull'identità e sui valori del territorio» Sono stati...

Patrocinio del Comune per il 2 giugno. Il Gruppo Insieme per Belluno replica alle dichiarazioni del sindaco e dell’assessore

Il gruppo consiliare insieme per Belluno bene comune interverrà in seguito sulla questione politica sollevata in merito alla mancata collaborazione del Comune di Belluno...
Share